In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di angiologia e flebologia, lo studio del sistema dei vasi sanguigni e linfatici e delle loro patologie nei diversi organi.
L’angiologia è la scienza che studia i vasi del sistema circolatorio: arterie, vene e linfatici. L’Angiologo è il medico che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle malattie dei vasi corporei.
Questi vasi si sviluppano e si ramificano in ogni tessuto ed organo dell’organismo da ciò ne consegue la profonda complessità disciplinare che caratterizza questo ramo delle scienze mediche.
La flebologia è una branca dell’angiologia che studia la fisiopatologia del sistema venoso umano. Il flebologo si occupa delle varie patologie venose, soprattutto quelle che riguardano gli arti inferiori.
Sono di competenza dell’angiologo (solo dal lato clinico perché chirurgicamente parlando è il chirurgo vascolare ad interessarsi di queste patologie) l’aneurisma, l’aterosclerosi, la trombosi, l’embolia, le vene varicose, l’insufficienza venosa cronica, il linfedema primario o secondario.
Durante una visita flebologica, invece, vengono attentamente valutate le varici, le teleangectasie e gli angiomi. La flebologia si occupa anche della prevenzione delle eventuali complicanze correlate a queste patologie, come eventi flebotrombotici o tromboflebitici e delle ulcere varicose. Lo strumento di indagine clinica più importante nello studio dei vasi del corpo umano è l’eco-color Doppler.
In questa nostra selezione dei migliori libri di angiologia e flebologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Lascia un commento