Vi riportiamo i più diffusi e completi libri e manuali di neurologia, per studenti universitari, professionisti e tutti coloro che sono interessati alla disciplina e sono in cerca delle edizioni più recenti disponibili dei più importanti manuali di settore pubblicati in Italia. Abbiamo incluso nella selezione alcuni manuali “classici” di neurologia generale e alcuni testi particolarmente importanti nei campi della neurologia clinica, pratica e pediatrica.
Nell’ultimo aggiornamento a cui abbiamo sottoposto l’articolo, oltre a inserire le nuove edizioni dei manuali già presenti, abbiamo arricchito la lista con due volumi molto interessanti: “L’esame neurologico. Quadri normali e patologici”, un manuale storico pubblicato da Piccin e firmato da Massimiliano Prencipe, e “Neurologia per le professioni sanitarie”, altro volume edito da Piccin a firma di Padovani, Borroni e Cotelli, un testo come si può intuire specificamente pensato per gli studenti di Professioni sanitarie.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Tutte le edizioni dei volumi qui riportate sono quelle più recenti disponibili a febbraio 2023.
Contenuti
Neurologia
Manuale di neurologia di Fazio e Loeb
Il Bergamini di neurologia
La neurologia della Sapienza
Neurologia Clinica. Diagnosi e terapia
Neurologia clinica
Neurologia
Core curriculum. Malattie del sistema nervoso
Neurologia di Netter
Neurologia pratica
L’esame neurologico
Neurologia Pediatrica
Neurologia per le professioni sanitarie
Il campo di studi della neurologia
La neurologia è la branca specialistica della medicina che studia le patologie del sistema nervoso centrale (cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale), del sistema periferico somatico (radici e gangli spinali, plessi e tronchi nervosi) e del sistema nervoso periferico autonomo (gangli simpatici e parasimpatici, plessi extraviscerali e intraviscerali).
Le conoscenze neurologiche si basano fortemente sulle scoperte realizzate nel campo delle neuroscienze, l’insieme degli studi scientificamente condotti sul sistema nervoso. Le malattie del sistema nervoso vengono distinte sia in base all’anatomia sia in base all’etiopatogenesi.
Ricevuto in regalo ” Manuale di neurologia di Fazio e Loeb” non posso esimermi da una recensione negativa. Non è possibile che un testo di tale mole e prezzo, nel2021, sia mancante di un indice analitico! Scritto più volte alla SEU che telefonicamente mi aveva accennato ad un indice analitico deducibile dal QR code, poi … più nulla nonostante diverse email.
La mancanza di un indice analitico in un’opera importante e di grande portata, unica italiana nel suo genere, arrivata alla V edizione, quale è il FAZIO – LOEB di NEUROLOGIA, è una grave mancanza. Non riesco a scaricarlo e mi trovo in difficoltà nella consultazione del testo. Non riesco a spiegarmi questa grande caduta di stile. La Casa Editrice Universo, fondamentale per la cultura scientifica italiana, può rimediare facilmente inviandolo via mail a chi ne fa espressa richiesta, eventualmente dietro prova di acquisto, In ogni caso, non vedo quale utilità potrebbe averne ad avere l’indice analitico chi non possiede il… Leggi il resto »