Per gli studenti e i professionisti della pediatria riportiamo i manuali e gli altri libri più diffusi in Italia per lo studio e l’approfondimento della disciplina. Dei tanti famosi manuali che seguono vi riportiamo le edizioni più recenti attualmente disponibili in italiano (la lista è aggiornata a gennaio 2020).
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Nelson. Manuale di pediatria
Manuale di diagnosi e terapia pediatrica
Manuale di pediatria. La pratica clinica
Pediatria
Manuale di pediatria
Manuale Washington di pediatria
Manuale di pediatria (Castello – Duse)
Pediatria. Principi e pratica clinica
Manuale di pediatria
Lo studio pediatrico
La pediatria in Italia
La pediatria è una branca della medicina che si occupa dello sviluppo psicofisico dei bambini e della diagnosi e terapia delle malattie infantili. La neonatologia è la parte della pediatria che si occupa dei neonati entro il primo mese di vita. La cooperazione tra pediatria e ostetricia permette di prevenire le malformazioni del feto e di curare le malattie dalla nascita.
Il titolo di specialista in pediatria viene raggiunto con la frequenza della scuola di specializzazione in pediatria (della durata di 5 anni) a cui si può accedere solo dopo la laurea in medicina e chirurgia e l’abilitazione alla professione medica.
In Italia l’assistenza sanitaria ai bambini e adolescenti è garantita tramite il SSN sia a livello territoriale (tramite i pediatri di libera scelta) sia a livello ospedaliero (grazie ad unità operative di pediatria all’interno di ospedali generalisti oppure attraverso veri e propri ospedali pediatrici).
Lascia un commento