In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali per il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica), aggiornati al 2022 e rivolti esclusivamente ai medici e agli studenti universitari.
Tra le prime esperienze lavorative dei medici neo laureati compaiono spesso le guardie mediche. Il Medico del Servizio di Continuità Assistenziale è quella figura professionale di grande importanza e di grandi responsabilità, nata per fornire un servizio di continuità in orario notturno e festivo all’attività dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta. La ex guardia medica per capirci.
Il Servizio di Continuità Assistenziale è fondamentale per la salute dei cittadini quando questi non possono aspettare che il proprio medico di famiglia o il pediatra di libera scelta riaprano l’ambulatorio. Questa figura svolge un ruolo molto delicato perché chiamata a rispondere alle esigenze sanitarie dei cittadini senza poter contare sulla conoscenza e sulla fiducia posta dai propri assistiti ai medici di riferimento.
Nella nostra selezione sui migliori libri e manuali per il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica), aggiornati al 2022, abbiamo inserito le più recenti edizioni dei classici testi di riferimento per il giovane medico che voglia ricoprire il delicato ruolo del Medico del Servizio di Continuità.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, aggiornate al 2022, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
LA BIBBIA DELLA GUARDIA MEDICA – MANUALE
Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale
Pocket manual terapia 2022. Con Contenuto digitale per accesso on line
LA BIBBIA DELLA GUARDIA MEDICA – COMPENDIO
Guardia medica. La continuità assistenziale in medicina generale
Manuale del Neoabilitato. Primi passi nella professione medica e in Guardia Medica
Urgenze per guardia medica e medico di medicina generale
Anziani & continuità assistenziale. Individuare una strategia condivisa di medio periodo per le condizioni della non autonomia
La Bibbia della guardia medica – Compendio
Il medico di guardia. Rapido inquadramento clinico
Negli orari in cui il medico di base non è reperibile e se il problema di salute non è così grave da dover andare di corsa al pronto soccorso il cittadino solitamente si rivolge all’aiuto fornito dalla guardia medica.
Qui opera il Medico di Continuità Assistenziale che svolge precisi compiti e mansioni (tra i quali, ad esempio, la richiesta di esami e visite specialistiche urgenti, il rilascio di certificati di malattia, la prescrizione di farmaci necessari per terapie d’urgenza). La visita al domicilio del paziente è possibile e dipende dalla gravità della problematica sanitaria presente. Bisogna ricordare, inoltre, che la guardia medica presente all’interno del proprio Comune di residenza fornisce servizio gratuito al cittadino perché é lo Stato a pagarne i costi.
Lascia un commento