In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Marilyn Monroe, diva e icona mondiale di bellezza e sensualità.
Norma Jeane Baker Mortenson nasce il 1 giugno 1926 a Los Angeles. L’identità del padre è incerta, la mamma, Gladys, è una donna molto problematica, probabilmente affetta da una forma di schizofrenia paranoide. I gravi disturbi psicologici della madre sono tali da costringerla a frequenti ricoveri in un ospedale psichiatrico. Un’infanzia assai difficile e dolorosa segna indelebilmente la piccola Norma: sua madre non è in grado di prendersi cura di lei e la bambina viene costretta a subire continui affidamenti a famiglie sconosciute, dove subì più volte violenze sessuali.
Nonostante tutte le avversità della vita Norma Jeane Mortenson Baker è riuscita a diventare l’immortale e iconica diva che tutti noi conosciamo come Marilyn Monroe. E come molte attrici divenute leggenda anche lei se ne è andata da giovane. A soli 36 anni, il 5 agosto del 1962, Marilyn Monroe giace esamine nella camera da letto della sua casa di Brentwood, a Los Angeles, ufficialmente per un suicidio causato da un’overdose di barbiturici. Ma la morte della diva è tutt’oggi circondata dal mistero.
Dopo la morte gli averi di Marilyn sono finiti all’asta. E qui in molti rimasero stupiti dalla quantità e dalla qualità delle letture dell’attrice americana, relegata fino ad allora al ruolo della civettuola femme fatale biondo platino. Marilyn aveva in casa oltre 400 libri e tra questi raccolte di poesie e di teatro, letture di Camus, Kerouac, Mann, Hemingway, fino a Dostoevskij. Ma anche dei classici di Platone e Aristotele e tanto ancora. Marilyn Monroe non era solo una bomba sexy, l’amante dei Kennedy, ma anche un’anima poetica, fragile e tormentata.
Nella nostra selezione dei migliori libri su Marilyn Monroe troverete i book fotografici più belli, la biografia e le testimonianze sulla vita dell’attrice e tanto altro ancora.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Marilyn Monroe. Un fotografo, la sua musa. Ediz. a colori
Marilyn Monroe. Metamorfosi. Ediz. illustrata
La mia storia. Ediz. illustrata
Marilyn Monroe. Voglio solo essere meravigliosa
Marilyn Monroe. Ediz. illustrata
L’enigma della morte di Marilyn Monroe. Cursum perficio
Fragments. Poesie, appunti, lettere. Ediz. illustrata
La vita segreta di Marilyn Monroe
André De Dienes. Marilyn Monroe
The Essential Marilyn Monroe: Milton H. Greene; 50 Sessions
L’altra Marilyn. Psichiatria e psicoanalisi di un cold case
Marilyn Monroe. Caso chiuso
Il mistero che circonda la morte di Marilyn Monroe e che ha contribuito a far entrare la diva nell’immaginario collettivo, non è ancora stato svelato. Anche se sono molte le teorie e le ipotesi che ruotano intorno all’ufficiale suicidio della pin up americana, secondo l’FBI causato dalla volontaria ingestione di una massiccia dose di Nembutal, un potente barbiturico.
Marilyn venne trovata esanime nel suo letto, da sola, completamente nuda.
Ma è andata veramente così o la diva è stata uccisa perché non rivelasse dei segreti di cui era a conoscenza? A far nascere il dubbio sono le relazioni intrecciate dall’attrice con i due fratelli Kennedy, l’allora Presidente USA, John Fitzgerald Kennedy e poi con suo fratello Bob Kennedy. Nella nostra selezione dei migliori libri su Marilyn Monroe abbiamo inserito diversi volumi dedicati al mistero della morte dell’attrice, tra questi “L’assassinio di Marilyn Monroe: caso chiuso”, pubblicato dall’editrice Skyhorse, di Margolis e Buskin.
Nel testo gli autori sostengono e documentano la loro tesi secondo cui l’attrice non si suicidò, come concluso dalle autorità, ma venne uccisa. Secondo il libro, dopo essere diventata l’amante del presidente John Kennedy, Marilyn era diventata l’amante del fratello Bob, allora ministro della Giustizia. Secondo Peter Lawford “i due se la passavano come una palla”. Ma Marilyn era stanca di rivestire il ruolo di amante e non di compagna ufficiale. E lo comunicò. Così quando entrambi si rifiutarono di divorziare dalle mogli, lei li minacciò di rivelare ai media tutti i loro segreti.
Ricordiamola così, meravigliosa, in una delle sue magnifiche interpretazioni:
Lascia un commento