Abbiamo scelto 20 tra i migliori libri di marketing disponibili in Italia a inizio 2023: si tratta di volumi considerati dei classici della materia e di testi che approfondiscono molto bene alcuni aspetti specifici del marketing o alcuni dei suoi tanti settori di applicazione, focalizzandosi sulle tecnologie e i canali digitali che caratterizzano oggigiorno la materia.
La nostra lista integra infatti alcuni ottimi volumi sul web marketing e il social media marketing, discipline che sono divenute parte fondamentale di qualunque studio e approccio al settore. Restare aggiornati sugli ultimi ritrovati sul fronte del marketing, tanto che si tratti di strategie quanto di tecnologie e strumenti, è di enorme importanza per tutti coloro che operano nel settore, tanto che si tratti di liberi professionisti, quanto di imprenditore o finanche di dipendenti di agenzie pubblicitarie. Il marketing è la chiave per ottenere vendite, visibilità, successo nel business di proprio interesse; lo è per tutti, e questo vuol dire che anche la concorrenza non lesinerà di cercare di crescere grazie ad esso. Ecco allora la nostra lista di manuali e libri di marketing consigliati.
A giugno 2021 si segnala l’uscita della nuova edizione di Marketing. Il management orientato al mercato di Alberto Mattiacci e Alberto Pastore. Tra le ultime uscite segnaliamo l’atteso Marketing 5.0 di Philip Kotler, uscito per Hoepli, in italiano, il 3 settembre 2021, e la seconda edizione di “Ricerche di marketing. Metodologie e tecniche per le decisioni strategiche e operative di marketing” firmato da Luca Molteni e Gabriele Troilo e pubblicato da Egea nel 2022.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri con i dati e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Marketing 4.0 e 5.0
Marketing management
Marketing. Il management orientato al mercato
Marketing e comunicazione. Strategie, strumenti, casi pratici
Marketing @Bocconi. Progettare e trasferire valore al cliente
Principi di marketing
Fare marketing strategico usando il Relationship marketing
Marketing per manager
Con un taglio spiccatamente manageriale e applicativo, il volume permette di acquisire rapidamente gli strumenti operativi di base del marketing. Questa edizione presenta nuovi casi che costituiscono delle vere e proprie “ricette” da applicare in campo manageriale, presentando i successi del marketing made in Italy e approfondimenti sul marketing in action, con box dedicati a “Strategie e tattiche” e a “Tecniche e strumenti”. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume, domande suddivise per capitolo e numerose altre risorse.
Web marketing per le PMI
Marketing turistico. Rendi visibile la tua struttura ricettiva online
Startup marketing
B2B Marketing Revolution
Marketing e management delle imprese di ristorazione
SEO e SEM. Guida avanzata al web marketing
Data science marketing. Applicazioni data driven nel digital marketing
Ricerche di marketing
Strategie e tattiche di Facebook marketing per aziende e professionisti
Social media marketing. Strategie e tecniche per aziende B2B e B2C
LinkedIn. Lavoro, carriera e nuovi clienti
Local marketing. Strategie per promuovere e vendere sul territorio
Il marketing (termine di origine inglese, spesso abbreviato in mktg), detto anche commercializzazione o mercatistica o mercatologia, è un ramo dell’economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell’analisi dell’interazione del mercato e degli utilizzatori con l’impresa. Il termine prende origine dall’inglese market, cui viene aggiunta la desinenza del gerundio per indicare la partecipazione attiva, cioè l’azione sul mercato stesso da parte delle imprese. Non comune l’uso dei termini in italiano mercatistica o mercatologia. Il marketing comprende quindi tutte le azioni aziendali riferibili al mercato destinate alla vendita di prodotti o servizi, considerando come finalità il maggiore profitto e come causalità la possibilità di avere prodotti capaci di realizzare tale operazione finanziaria.
Per ulteriori informazioni storiche questa disciplina, che acquista sempre maggiore importanza nel mondo globalizzato, rimandiamo i lettori alla pagina di Wikipedia dedicata al marketing.
C’è qualcosa di aggiorno sulla SEO /SEM? Ho già letto The Art of SEO, Manuale di SEO Gardening, SEO e SEM. Guida avanzata al web marketing.
Mentre ho visto pochi libri sul digital marketing aggiornati, consiglio quello di Mirko Cuneo: il digital marketing per imprenditori, per avere un’idea a 360 delle strategie di acquisizione dei clienti con strategie di marketing efficaci.
Laura io ti consiglierei di leggere Il digital marketing su misura, la strada verso il successo di K. Domi che è molto aggiornato.