In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia e autore di numerosi best-seller.
Massimo Recalcati è uno psicoanalista lacaniano, saggista e accademico italiano. Classe 1959, Recalcati si è formato alla psicoanalisi a Parigi con Jacques-Alain Miller ed è considerato il più importante tra gli psicoanalisti lacaniani. Sono noti e apprezzati in Italia e all’estero i suoi lavori nell’ambito della psicoanalisi e della psicopatologia dei disturbi del comportamento alimentare, come bulimia e anoressia. Molto noti ed apprezzati anche i più recenti saggi sulle figure contemporanee della genitorialità: dall’evaporazione del padre alla figura, alle “mani”, della madre.
In questa nostra selezione dei migliori libri di Recalcati abbiamo inserito i testi che esplorano il tema della figura del padre e della madre, le relazioni amorose, la vita e il suo significato. Si tratta solo di una piccola selezione delle opere di questo psicoanalista italiano: sono tantissimi gli altri volumi da leggere, dedicati ad argomenti alquanto eterogenei.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento