Le materie plastiche sono materiali organici a elevato peso molecolare, cioè costituite da molecole con una catena molto lunga (macromolecole), che determinano in modo essenziale il quadro specifico delle caratteristiche dei materiali stessi. Possono essere costituite da polimeri puri o miscelati con additivi o cariche varie. Le caratteristiche vantaggiose delle materie plastiche rispetto ai materiali metallici e non metallici sono la grande facilità di lavorazione, l’economicità, la colorabilità, l’isolamento acustico, termico, elettrico, meccanico (vibrazioni), la resistenza alla corrosione e l’inerzia chimica, nonché l’idrorepellenza e l’inattaccabilità da parte di muffe, funghi e batteri. Quelle svantaggiose sono l’attaccabilità da parte dei solventi (soprattutto le termoplastiche) e degli acidi (in particolare le termoindurenti) e scarsa resistenza a temperature elevate. Per chi per motivi di studio o per interesse personale voglia approfondire la conoscenza sui materiali polimerici, sono disponibili numerosi libri e manuali su Amazon che descriviamo in questo articolo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a dicembre 2021.
Contenuti
Scienza e tecnologia dei materiali polimerici
Fabbricazione di componenti in materiali polimerici
Caratterizzazione di materiali polimerici. Tecniche per polimeri in soluzione
Riutilizzo dei materiali polimerici
Materie plastiche
Scienza e ingegneria dei materiali
Materie plastiche: testing fisico-meccanici. Guida per la valutazione e la scelta dei materiali
Abbiamo illustrato i più interessanti libri e manuali sui materiali polimerici disponibili per l’acquisto su Amazon, che possono essere utili a chi deve studiare questa materia oppure approfondire le sue conoscenze sull’argomento.