In questo articolo vedremo quali sono i migliori libri di meccanica quantistica relativistica e non relativistica ad oggi disponibili in italiano ed inglese.
In questa nostra selezione, non adatta ai semplici appassionati, ma indirizzata ai professionisti e agli studenti universitari, abbiamo inserito i migliori testi per studiare e approfondire una materia tanto complicata quanto affascinante quale indubbiamente è la meccanica quantistica (o fisica quantistica o teoria dei quanti).
Questa teoria della meccanica descrive efficacemente il comportamento della materia, della radiazione e delle reciproche interazioni. Con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza (o di energia) atomica e subatomica. Radiazione e materia vengono descritte dalla MQ come fenomeno sia ondulatorio che particellare; la relazione tra natura ondulatoria e corpuscolare è formalizzata nel noto principio di indeterminazione di Heisenberg. Molti fisici teorici speculano sull’interpretazione da dare alla MQ e alle sue contro-intuitive implicazioni, questione che domina molti dibattiti correlati alla filosofia della scienza.
Ma quando si parla di MQ tutti pensano subito al mitico “gatto di Schrödinger”. Il paradosso del gatto di Schrödinger, così chiamato perchè ideato da Erwin Schrödinger, riesce a spiegare molto bene come la MQ porti a risultati sconcertanti quando applicata ad un sistema fisico macroscopico (il gatto, appunto). Schrödinger mette in luce la natura profondamente contro-intruitiva della MQ ideando questo esperimento mentale in cui un bel gattone, in uno stato noto come sovrapposizione quantistica, può essere contemporaneamente sia vivo e vegeto che morto, come conseguenza dell’essere collegato a un evento subatomico casuale che può verificarsi o meno. Il gatto è, infatti, chiuso dentro una scatola sigillata ed è presente un meccanismo che può scattare o meno (con uguale probabilità) e causare il rilascio di un veleno letale che ucciderebbe il micio. Se il gatto è vivo o morto si potrà stabilirlo solo aprendo la scatola, l’osservatore andando a guardarci dentro interagirà in maniera irreversibile con il sistema stesso che viene osservato. Secondo molti scienziati in questo consiste il più grande limite per l’umana conoscenza del mondo. Una spiegazione molto nota in MQ del paradosso del gatto è l’interpretazione a molti mondi: quando si guarda dentro la scatola in cui si trova il felino si creano due mondi paralleli, uno in cui il gatto è vivo e l’altro in cui il gatto è morto.
In questa nostra selezione dei migliori libri e manuali di meccanica quantistica relativistica e non relativistica per l’università sono presenti i migliori testi per lo studio e l’approfondimento di questa magnifica disciplina.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Introduzione alla meccanica quantistica
Meccanica quantistica moderna. Con e-book
1) Interazioni elettrodeboli | 2) Meccanica quantistica relativistica. Introduzione alla teoria quantistica dei campi | 3) Introduzione alle teorie di Gauge
I principi della meccanica quantistica
Lezioni di meccanica quantistica
Problemi di meccanica quantistica con soluzioni
Problemi di meccanica quantistica non relativistica
Quantum Machine Learning
Relativistic Quantum Mechanics: An Introduction to Relativistic Quantum Fields
An Introduction To Quantum Field Theory
Feynman-Kac-Type Theorems and Gibbs Measures on Path Space: Applications in Rigorous Quantum Field Theory
Quantum Mechanics – Quantum Mechanics for Thinkers
La fisica quantistica viene spesso correlata ai viaggi nel tempo. E ultimamente, con l’uscita dell’ultimo film di Christopher Nolan, “Tenet”, se ne parla tantissimo. Cosa succederebbe se una persona viaggiasse indietro nel tempo e uccidesse il proprio nonno (impedendo così la propria successiva nascita)? Come cambierebbe la nostra realtà fisica? Questo è il famosissimo paradosso del nonno, un enigma che alcuni ritengono possa essere risolto utilizzando un modello basato su fotoni che sfrutta la meccanica quantistica…
Lascia un commento