Emergenza-Urgenza: i migliori libri di medicina in questo nostro articolo sull’argomento, una delle specialità più impegnative in campo medico.
La medicina d’emergenza-urgenza è una delle specializzazioni mediche più complesse (5 anni) dedicata all’intervento su eventi acuti: lo specialista è in grado di individuare tempestivamente la situazione in cui versa il paziente e formulare rapidamente una diagnosi, riuscendo spesso a salvare la vita al malcapitato, grazie alle ampie conoscenze teoriche, scientifiche e professionali maturate durante il proprio iter formativo.
Il medico d’emergenza ha un approccio di tipo olistico al malato, citando Joe Lex: “Mentre la maggior parte degli specialisti si domanda che cosa ha il paziente, il medico d’emergenza si interroga su cosa necessita il paziente in quel momento”.
Il cuore di questa specialità medica, infatti, risiede nella versatilità con cui il medico riesce ad applicare conoscenze pertinenti a molte altre specializzazioni medico-chirurgiche sulla trattazione di eventi acuti. Lo specialista d’Emergenza-Urgenza è in grado di formulare un inquadramento diagnostico sia in ambito ospedaliero che extra ospedaliero (territoriale) e trattare le varie urgenze ed emergenze mediche, chirurgiche e traumatologiche tempestivamente. Ma non solo, l’intervento di questa figura professionale è necessaria anche in ambiti di maxi-emergenza, ad esempio nella medicina delle catastrofi, come nella attuale pandemia legata al SARS-CoV2. Le competenze dei medici d’emergenza-urgenza italiani sono state fondamentali negli ospedali ed hanno permesso di salvare la vita a molti malati che versavano in condizioni critiche.
In questa nostra selezione dei migliori libri di medicina di emergenza-urgenza abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione ed i “classici” attualmente in uso nelle migliori Facoltà italiane. Troverete elencati, infatti, ottimi volumi relativi alla fisiopatologia, alla clinica e alla terapia delle urgenze ed emergenze mediche oltre ai testi più aggiornati sulla epidemiologia e sulla gestione dell’emergenza territoriale. Insomma tutte le migliori pubblicazioni per i futuri medici specialisti della Medicina di Emergenza-Urgenza.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Medicina di emergenza e di pronto soccorso. I fondamenti: 2 volumi
Medicina d’urgenza. Clinica e farmaci. Con volume tascabile
Manovre e procedure. Medicina di emergenza-urgenza
Medicina d’urgenza. Pratica e progresso
Pediatria d’urgenza
La neurologia dell’emergenza-urgenza. Algoritmi decisionali
Farmaci e procedure in medicina d’urgenza
Handbook di ecografia in emergenza-urgenza. Quando il tempo conta. Manuale operativo
Abc delle emergenze-urgenze
Lascia un commento