In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali di Medicina Funzionale e Nutrizionale per scoprire questa nuova frontiera delle scienze mediche e biologiche finalizzata alla cura integrata e personalizzata della persona.
Più precisamente la Medicina Funzionale è quel settore della Medicina che studia, con approccio integrato, la risposta biologica allo stress. Si sente sempre più spesso parlare di questo nuovo approccio alla cura della salute della persona, la Medicina Funzionale è infatti la medicina della persona, che celebra l’unicità psichica, biochimica e fisiologica di ognuno di noi. Si tratta quindi di una prospettiva olistica alla salute e alla cura dell’essere umano ,visto come una diade inscindibile di mente e corpo, psiche e soma. Il nostro corpo non può più essere considerato come un semplice ammasso di cellule e tessuti ma va indagato come una unità armonica in cui ogni singolo elemento partecipa al mantenimento dell’armonia complessiva di tutto il nostro organismo.
Secondo l’approccio funzionale alla salute della persona il mutamento e il disturbo della funzione (da cui il termine Funzionale) è il processo, mentre la malattia costituisce il punto di arrivo. Una buona salute, di conseguenza, si identifica con l’ equilibrio biologico dinamico attraverso il quale la persona riesce ad affrontare i “campi di disturbo” che ne minano la resistenza. Per questo motivo la Medicina Funzionale è un approccio integrato che va a valutare i fattori nocivi per la salute generale che impattano sull’equilibrio mente-corpo, come problematiche legate al sonno, la cattiva alimentazione (da qui la nascita della Medicina Funzionale Nutrizionale che applica i principi cardine della Medicina Funzionale all’alimentazione), l’epigenetica, lo sport e l’equilibrio psicologico.
In questo articolo troverete i migliori libri e manuali di Medicina Funzionale e Nutrizionale per un approccio alla salute centrato sulla persona.
Ricordiamo ai nostri lettori che la Medicina Funzionale non è in contrasto con quella Convenzionale, ma ne integra le conoscenze al fine di proporre nuovi percorsi diagnostico-terapeutici per aiutare i pazienti. Mentre la Medicina Convenzionale si concentra sui sintomi manifesti delle malattie e gli esami di laboratorio necessari per indagarle, la Medicina Funzionale valuta le capacità reattive dell’individuo, valutandone le alterazioni funzionali.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti