Ecco una serie di bellissimi volumi per apprezzare al meglio le opere del grande Michelangelo Buonarroti. Tra i libri che vi consigliamo abbiamo incluso volumi che si focalizzano sulle opere di una delle arti praticate da Michelangelo (tra cui pittura, scultura e architettura) e alcuni testi di approfondimento di natura critica, storica e biografica.
Abbiamo arricchito l’articolo inserendo anche il bel volume “Rime e lettere” edito da Bompiani che raccoglie tutta la produzione poetica e testuale del grande artista, e il volume dedicato ai disegni di Michelangelo edito da Taschen.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Michelangelo. L’opera completa
Michelangelo pittore
Michelangelo scultore
Michelangelo, l’architetto delle meraviglie
Michelangelo. Rime e lettere
La Sistina e Michelangelo
Michelangelo. Una vita inquieta
Michelangelo. Disegni
Michelangelo. Mito e solitudine del Rinascimento
Michelangelo. Io sono fuoco
Chi era Michelangelo Buonarroti
Michelangelo Buonarroti (Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564) è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto come uno dei maggiori artisti di tutti i tempi.
Fu nell’insieme un artista tanto geniale quanto irrequieto. Il suo nome è collegato a una serie di opere che lo hanno consegnato alla storia dell’arte, alcune delle quali sono conosciute in tutto il mondo e considerate tra i più importanti lavori dell’arte occidentale: il David, la Pietà del Vaticano, la Cupola di San Pietro o il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina sono considerati traguardi insuperabili dell’ingegno creativo.
Cerco disperatamente”io Michelangelo” di Colalucci
Libri veramente interessanti per chi vuole conoscere o approfondire la conoscenza su Michelangelo un vero pioniere e moto dell’ arte rinascimentale di cui non si può fare a meno di conoscere e apprezzare le sue opere