In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul mobbing, quell’insieme di comportamenti persecutori finalizzati ad emarginare la persona che ne è vittima.
Il mobbing è un fenomeno persecutorio e una forma di abuso legata alla violenza psicologica, posta in essere soprattutto in ambito lavorativo. Questo comportamento viene definito dalla giurisprudenza come una serie di atti o modi di relazionarsi di tipo vessatorio, protratti nel tempo, contro un lavoratore da parte dei colleghi o del datore di lavoro, al fine di escludere la vittima dal gruppo e spingerla alle dimissioni.
Il mobbing però va specificato non essere legato solo al posto di lavoro: questo termine indica i comportamenti violenti che un gruppo qualsiasi rivolge a un suo membro.
In questo nostro articolo che racchiude i migliori libri sul mobbing abbiamo inserito due sezioni: la prima ne analizza i risvolti giuridici e legali, la seconda analizzata dal punto di vista psicologico il fenomeno, talmente lesivo della dignità personale e professionale delle persone che ne sono vittime da spingerle al licenziamento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti