In questo articolo i migliori libri su Mozart, “il compositore più universale”.
Wolfgang Amadeus Mozart è stato un compositore e musicista austriaco, riconosciuto come uno dei migliori musicisti di sempre.
La storia della musica è stata profondamente segnata dal genio di Mozart: un vero e proprio bambino prodigio che purtroppo ci ha lasciati a soli trentacinque anni di età. Mozart iniziò a comporre all’età di cinque anni con un lascito musicale che ha profondamente improntato gli sviluppo di tutti i principali generi musicali della sua epoca, non solo la musica sinfonica, ma anche quella da camera e altre, tanto da essere definito dal Grove Dictionary come “il compositore più universale nella storia della musica occidentale”. Mozart rifiutò la servitù feudale e divenne in campo musicale uno dei primi veri e propri liberi professionisti! Con Franz Joseph Haydn e Ludwig van Beethoven Mozart costituisce la triade musicale nota come “prima scuola di Vienna”.
Con questa nostra selezione dei migliori libri su Mozart scopriremo tutto su uno dei più grandi geni della musica. La figura di questo grande artista ha sollevato molte questioni sulla natura del talento artistico: il piccolo Mozart, infatti, già a tre anni di età batteva i tasti del clavicembalo e a cinque componeva alcune composizioni passate alla storia come l'”Allegro” ed il “Minuetto” scritti tra l’11 ed il 16 dicembre 1761. Dotato di memoria prodigiosa e del cosiddetto orecchio assoluto la figura di Wolfgang Amadeus Mozart è una delle più affascinanti, non solo in ambito musicale.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Biografia di Wolfgang Amadeus Mozart
WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart
Mozart
Mozart. Sociologia di un genio
Mozart
Mozart sulla soglia della fortuna. Al servizio dell’imperatore, 1788-1791
Mozart, genio della musica. Ediz. illustrata
Wolfgang Amadeus Mozart. Il genio sempre giovane
Mozart – La vita – Le opere
Come molti altri artisti, anche Mozart non se la passava certo bene, economicamente parlando. Eppure oggi è entrato nell’immaginario collettivo come icona della musica, non solo classica, ed è uno tra i compositori più utilizzati dal mondo del cinema per la creazione delle varie colonne sonore. Sulla sua vita sono anche stati girati diversi film tra i quali ricordiamo la pellicola Amadeus, film del 1984 diretto da Miloš Forman. Questa pellicola intelligente e adatta ai palati più raffinati è sicuramente un film da vedere per gli amanti della musica. La pellicola ha vinto la bellezza di 7 premi Oscar!
Lascia un commento