In questo articolo scopriremo quali soni i migliori libri di neuropsichiatria infantile, lo studio dello sviluppo neuropsichico del bambino e dell’adolescente fino al compimento del diciottesimo anno di età.
La Neuropsichiatria Infantile (NPI) nasce nel secondo dopoguerra come ultra-specializzazione nella clinica delle malattie nervose e mentali. Oggi questa branca della medicina ha assunto una portata più ampia, abbracciando lo studio di tutti i disturbi psichiatrici e di natura neurologica che possono insorgere nell’età dello sviluppo e del neurosviluppo.
Sono, quindi, di competenza del neuropsichiatra infantile sia le patologie neurologiche dell’età evolutiva (come paralisi cerebrali infantili, distrofia muscolare, cefalee dell’età evolutiva, traumi cranici, etc…) sia quelle relative alla psichiatria dell’età evolutiva (come disabilità intellettiva, disturbi del linguaggio, autismo infantile e psicosi dell’età evolutiva, anoressia nervosa e bulimia, depressione).
Questa nostra selezione dei migliori libri di neuropsichiatria infantile abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti testi di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Neuropsichiatria infantile
1. La diagnosi nosografica e la diagnosi funzionale
2. L’esame neurologico del neonato
3. L’esame neurologico del lattante
4. L’esame neurologico del bambino
5. L’esame psichico
6. Psicopatologia dell’età evolutiva
7. Le Neuroimmagini in psichiatria
8. I disturbi d’ansia
9. Il disturbo ossessivo-compulsivo
10. I disturbi depressivi
11. I disturbi dello spettro della schizofrenia
12. I disturbi del comportamento alimentare
13. I Disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti
14. Le paralisi cerebrali infantili
15. Le malattie neuromuscolari
16. Le manifestazioni parossistiche
17. Le cefalee primarie in età evolutiva
18. La disabilità intellettiva
19. I disturbi dello spettro autistico
20. Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività
21. I disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta
22. Il disturbo di sviluppo della coordinazione
23. Il disturbo da tic
24. I disturbi della comunicazione
25. Il disturbo specifico dell’apprendimento
26. I disturbi dell’evacuazione
27. Tipologia degli interventi terapeutici
28. Il progetto terapeutico personalizzato
29. Le nuove frontiere della terapia cognitivo-comportamentale
30. Scuola e disabilità
Manuale di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza
Manuale di diagnosi e terapia pediatrica. Con e-book
Maudsley. Linee guida alla prescrizione in psichiatria
Manuale di neuropsichiatria infantile. Una prospettiva psicoeducativa
Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza
Lo sviluppo dell’organizzazione funzionale del cervello in età evolutiva
La mentalizzazione in neuropsichiatria infantile. Interventi terapeutici
Argomenti di neuropsichiatria infantile
Il manicomio dei bambini