In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di neuroradiologia, un ramo della medicina che applica le tecniche radiologiche nello studio delle anomalie fisiologiche del sistema nervoso e delle strutture annesse, come la colonna vertebrale e l’encefalo.
Essenzialmente la neuroradiologia nasce come settore di studio che si propone di applicate le conoscenze nel campo della radiologia alla neurologia e nasce proprio dopo la scoperta dei raggi x.
Già nel 1896 il neurologo russo Bechterevnel comincia a parlare dell’uso della radiologia nello studio delle alterazioni scheletriche del cranio e della colonna vertebrale nella diagnosi delle malattie neurologiche. Nel 1905 Arthur Schüller pubblica il libro “La base cranica sul radiogramma”, considerato il primo vero e proprio trattato sulla disciplina.
Oggi la neuroradiologia fa largo uso in campo diagnostico delle più avanzate tecniche di imaging, come la tomografia computerizzata (nello studio in urgenza) e la risonanza magnetica.
Tra le maggiori patologie di interesse neuroradiologico ricordiamo le malformazioni del distretto cranio-cerebrale e vertebro-midollare, sia quelle congenite che quelle acquisite, le affezioni vascolari, come l’ischemia, le malattie degenerative e quelle di natura neoplastica.
In questa selezione dei migliori libri di neuroradiologia abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e i trattati generali sui quali si sono formati i migliori professionisti della materia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Manuale di neuroradiologia
Lezioni di neuroradiologia
Neuroradiologia pediatrica
Neuroradiologia
Errori in neuroradiologia normale (o quasi) scambiato per patologico
Lascia un commento