Tra le più grandi metropoli del mondo, tra i più grandi centri finanziari, lavorativi, artistici e culturali del pianeta, la grande mela esercita un enorme fascino su persone di tutto il mondo, che la visitano, la ricordano, la sognano e vogliono saperne di più su di essa. Innumerevoli libri sono dedicati a New York: volumi fotografici, romanzi e saggi di ogni tipo. In questo articolo vi proponiamo una selezione di 15 volumi non-fiction, con alcuni dei più bei testi che il panorama editoriale italiano ha da offrire.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili ad aprile 2020.
Contenuti
New York
New York è una finestra senza tende
New York Mania
Finestre su New York. 63 visioni della Grande Mela
New York City (guida Lonely Planet)
New York. Un secolo di fotografie aeree
New York insolita e segreta
New York. Le ricette di culto
L’altra New York. Alla ricerca della metropoli autentica
New York 2140
I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli
New York (Sassi editore)
Delirious New York. Un manifesto retroattivo per Manhattan
New York rock
La grande mappa della metropolitana di New York
La città di New York è di gran lunga la più popolosa degli interi Stati Uniti: con i suoi 8,6 milioni di abitanti conta una popolazione più che doppia rispetto alla seconda città degli States, Los Angeles. Quando parliamo di oltre 8 milioni di abitanti facciamo riferimento all’agglomerato urbano, poiché se consideriamo l’area metropolitana si raggiungono i 23 milioni di abitanti.
Come è noto sono cinque i distretti in cui è suddivisa la città: divisa in cinque distretti (borough): Manhattan, il Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island.
Lascia un commento