Per tutti coloro che amano le orchidee abbiamo selezionato 10 tra libri, guide e manuali illustrati che permettono di conoscere a fondo le caratteristiche di questa straordinaria famiglia di piante. Abbiamo incluso nella nostra lista alcune delle principali guide alla conoscenza, al riconoscimento e alla coltivazione delle orchidee e una serie di bei volumi dedicati alle orchidee spontanee presenti in differenti regioni italiane.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a maggio 2020.
Contenuti
Orchidee d’Italia. Guida alle orchidee spontanee
Orchidee. Mito, passione, coltivazione
Orchidee
Il mondo delle orchidee
Orchidee storie & personaggi
Il fiore degli dei. L’orchidea dal mito alla storia
Orchidee in Sardegna
Orchidee del Piemonte. Atlante e guida al riconoscimento
Orchidee spontanee dell’Emilia Romagna
Le orchidee spontanee della Liguria
Guida alle Orchidee delle Marche
Le Orchidacee (Orchidaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni, appartenenti all’ordine delle Orchidales (o Asparagales secondo la classificazione APG). I loro fiori sono comunemente chiamati orchidee. Questa famiglia è costituita da piante erbacee perenni, alcune delle quali sono in grado di assorbire dall’acqua presente nell’ambiente le sostanze necessarie alla loro sopravvivenza tramite le radici aeree (autotrofia) e capaci anche di nutrirsi assimilando sostanze da organismi in decomposizione (sapròfite).
Lascia un commento