In questo articolo scopriremo quali sono i migliori (e i più poetici) libri sugli orsi.
Gli Ursidi sono una famiglia di mammiferi carnivori rappresentati oggi solo da otto specie, hanno zampe tozze, piccole orecchie rotonde e artigli formidabili. Sono principalmente animali onnivori anche se, per esempio, l’orso polare è quasi esclusivamente carnivoro e il panda gigante si nutre principalmente di bambù.
Gli orsi sono animali solitari dotati di un eccellente olfatto e nonostante la stazza si dimostrano essere eccellenti corridori, scalatori e nuotatori, se necessario. Passano quasi tutti l’inverno nelle tane, in un lungo periodo di ibernazione. Il rapporto tra l’uomo e l’orso è sempre stato profondamente ambivalente: questi possenti animali sono stati cacciati fin dai tempi preistorici per carne e pelliccia, catturati e biecamente utilizzati nei combattimenti e in altre forme di intrattenimento, ma hanno anche, da sempre, svolto un ruolo di primo piano nelle arti e nella mitologia umane. Oggi l’orso è sempre più in pericolo a causa dell’invasione da parte degli esseri umani dei loro habitat e a causa del commercio illegale di alcune parti del loro corpo.
In questa nostra selezione dei migliori libri sugli orsi abbiamo inserito per primo il favorito dalla redazione: L’orso di James Oliver Curwood da cui è stato tratto l’altrettanto bello e omonimo film del 1988 diretto da Jean-Jacques Annaud. Noi ci commuoviamo ancora quando lo vediamo. Pur avendolo visto diverse volte. La storia, che è una favola ecologica raccontata dal punto di vista degli orsi, si svolge intorno al protagonista, un enorme grizzly che prendere sotto la sua protezione un cucciolo d’orso, rimasto orfano della madre. Entrambi sono braccati da due cacciatori che, però, finiranno per comprendere la vera essenza degli animali e rinunceranno all’inseguimento. Gli uomini impareranno allora che in natura la cattiveria non esiste e che può essere portata soltanto dall’essere umano. Il film è ambientato nella Columbia Britannica ma è stato girato in Italia, vicino le Dolomiti. Da vedere assolutamente!
Ha fatto molto scalpore, in Italia, l’uccisione nell’agosto del 2017 dell’orsa KJ2 che aveva ferito due persone. L’ orsa aveva ferito un individuo che passeggiava con il cane in un bosco in zona laghi di Lamar e un escursionista a Cadine. In molti, a seguito di questa tristissima vicenda si sono chiesti se ci dovevamo veramente difendere dall’orsa o se in realtà era lei a doversi difendersi da noi…
Nella tribù dei Delaware, in Canada, si narra la leggenda di un orso che scappa per i cieli inseguito da tre cacciatori. Il corpo dell’animale è formato da quattro stelle mentre altre tre simboleggiano gli uomini che lo stanno inseguendo.
Guardandole tutte insieme queste stelle sono le sette stelle dell’Orsa maggiore.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
L’orso
Gli orsi delle Alpi. Chi sono e come vivono
Il passaggio dell’orso
Sulla via dell’orso. Un racconto trentino di uomini e natura
La natura dell’orso. Ediz. multilingue
Italia selvatica. Storie di orsi, lupi, gatti selvatici, cinghiali, lontre, sciacalli dorati, linci e un castoro
L’orso. Re della montagna. Conosci la natura. Ediz. a colori
Una passeggiata nei boschi
Orso grizzly: Immagini incredibili e fatti divertenti per i bambini
La pelle dell’orso
Orso marsicano. Signore della montagna
Addio ai ghiacci. Rapporto dall’Artico
Orso non vuole dormire. Ediz. a colori
Lascia un commento