In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sui pappagalli, uccelli dal bellissimo piumaggio e ormai compagni di vita di tanti italiani.
Quando parliamo di pappagalli intendiamo gli psittaciformi, una classe di uccelli neorniti. Esistono tantissimi tipi di pappagalli, da quelli piccolini alle Ara, tutti accomunati dal carattere allegro e curioso e il bellissimo piumaggio.
Questi uccelli abitano i continenti e le regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo e sono diventati amici e compagni di vita di tantissime persone.
Sono volatili curiosi e molto intelligenti: con la loro grandissima capacità di apprendimento sono in grado di imitare svariati suoni, fino a riuscire a “parlare”.
Pur non avendo le corde vocali, infatti, riescono ad imitare la voce umana facendo passare l’aria tramite la trachea biforcata.
In queste selezione dei migliori libri sui pappagalli scopriremo tutti i segreti e le curiosità su questi splendidi e coloratissimi volatili.
Caratteristica comune a quasi tutti i tipi di pappagalli conosciuti è la bellezza del piumaggio, tutta a colori sgargianti: grosse parti piumate risultano verde brillante, rosso fuoco, arancioni… Solo a guardarli mettono allegria.
Non a caso sempre più persone “adottano” un pappagallo come pet da compagnia.
Adottare questo simpaticissimo uccello è molto impegnativo: richiede passione, dedizione e conoscenze specifiche di etologia.
Nell’immaginario collettivo questi uccelli sono da sempre associati ai pirati.
L’immagine collettiva di questi simpaticissimi volatili sulla spalla del pirata sembra non essere solo un’invenzione letteraria, i corsari amavano realmente rallegrare le proprie lunghe giornate in mare con in spalla un coloratissimo pappagallo!
Per tutti coloro che amano questi fantastici uccelli abbiamo raccolto i migliori libri sui pappagalli in questa nostra breve selezione di testi.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Pappagalli. L’intelligenza che canta. Ediz. illustrata
Calopsitte: Caratteristiche – Comportamento – Allevamento – Riproduzione – Alimentazione – Igiene – Salute
Cocorite: Caratteristiche – Comportamento – Allevamento – Riproduzione – Alimentazione – Igiene – Salute
Le ara
I cenerini. Ediz. illustrata
Il pappagallo, un compagno per la vita
Parola di pappagallo: Le risposte dei nostri amici pennuti
Il pappagallo dal ventre arancio. Un’intelligenza animale
Pappagalli
Educare un pappagallo
Manuale tecnico di dietologia dei pappagalli
Voglio un pappagallo
Tutto Agapornis: Il nuovo manuale completo in italiano sui Pappagallini Inseparabili
I Pappagalli del genere Aratinga: Prima Parte: Caratteri generali – Il sottogenere Aratinga
Manuale tecnico di dietologia dei pappagalli
Educare un pappagallo
L’allevamento a mano dei pappagalli: Manuale tecnico e pratico dalla nascita allo svezzamento
Il pappagallo è un animale amatissimo anche nel cinema: tante le pellicole con questi simpaticissimi pennuti. Tra le altre ricordiamo “Paulie – Il pappagallo che parlava troppo” del 1998, diretto da John Roberte, e soprattutto la saga “I Pirati dei Caraibi della Disney: il pappagallo di Cotton, uno dei pirati della ciurma della Perla Nera di Jack Sparrow. Quando al povero Cotton viene tagliata la lingua egli insegna al suo pappagallo a parlare al suo posto! Le scene esilaranti del film con protagonisti proprio il pirata senza lingua e il simpaticissimo uccello sono tra le preferite dei fan della pellicola.
Lascia un commento