In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri e manuali sul parent training, un efficace e ormai ampiamente riconosciuto intervento di natura psicologica che affianca e ingloba i genitori all’interno del processo educativo, riabilitativo e psicoterapeutico.
Il parent training (chiamato anche “parent management training – PMT” o “behavioral parent training – BPT”) è un servizio di sostegno alla genitorialità offerto da alcuni psicologi specializzati. Lo scopo del PMT è aiutare i genitori a migliorare e potenziare il rapporto con i figli: quando durante alcune fasi delicate dello sviluppo, come l’adolescenza, oppure in caso di problematiche del bambino, come l’autismo, il parent training permette ai genitori di poter contare sull’aiuto di un professionista competente che li aiuterà e supporterà nella gestione di dinamiche disfunzionali all’interno del nucleo familiare e nella presa in carico di bambini con bisogni specifici.
Il parent training è basato sulla psico-educazione e sull’insegnamento ai genitori di metodi e procedure utili a risolvere le dinamiche disfunzionali e diminuire il livello di stress genitoriale, mirando all’acquisizione di un atteggiamento orientato al problem-solving.
I campi di applicazione del BPT sono tantissimi, come in presenza di ADHD e Disturbo della Condotta nei propri figli, ma il parent training non trova ragione solo in presenza di figli particolarmente “difficili” ma anche, ad esempio, nel caso di bambini con problemi relazionali e di ansia.
Ricordiamo, infine, che i problemi di condotta dei figli, non andrebbero mai sottovalutati e neppure minimizzati dai genitori perché sono spesso predittivi di gravi problematiche in età adulta: un intervento di BPT in questo caso è spesso risolutivo.
Nella nostra selezione dei migliori libri sul parent trainig abbiamo inserito i migliori testi sull’argomento , aggiornati al 2022.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Il parent training
Bambini disattenti e iperattivi: parent training. Formazione e supporto dei genitori di bambini in età prescolare
Parent training nell’autismo. Programma per la formazione e il supporto dei genitori
Il parent training oltre la diagnosi. Il metodo ReTe per aiutare i genitori di bambini in difficoltà
Parent-coaching per l’intervento precoce sul linguaggio. Percorsi di lettura dialogica nel programma “Oltre il libro”
Parent training per l’ADHD. Programma CERG: sostegno cognitivo, emotivo e relazionale dei genitori
Parent training per i disturbi d’ansia di bambini e adolescenti
Parent training nel disturbo dello spettro dell’autismo. Guida pratica sui modelli di intervento evidence based
Raising Parents: Attachment, Representation, and Treatment – HUNT, GATHER, PARENT: What Ancient Cultures Can Teach Us about Raising Children
L’approccio al parent training è mutato nel corso del tempo: se, infatti, negli anni ’60 si guardava alla psicodinamica come faro e orientamento generale, nei successivi due decenni si è andato ad imporre un più olistico approccio ad orientamento “sistemico” che vede la famiglia e la società come un complesso ed interconnesso mondo relazionale che interagisce con la diade genitori- bambino in maniera imprescindibile.
Oggi il parent trainig si è ormai affermato ovunque nel mondo e prevede delle procedure ben articolate che mirano a potenziare e sviluppare la capacità capacità psicologica dei caregivers: lo psicologo specializzato insegna strategie ai genitori utili a risolvere problematiche con i figli, al fine di aumentare il benessere familiare e favorire lo sviluppo psicologico del bambino.
I libri “Il Parent training” e “Bambini disattenti e iperattivi: parent training” ho avuto l’occasione di leggerli e sono di grande aiuto.