In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su Parigi.
Parigi è una delle città più romantiche e suggestive del mondo. Non a caso, infatti, è anche una delle città europee più amate e visitate dai turisti di tutto il globo.
Ma la bellezza ha il suo prezzo e il costo della vita parigino è altissimo: la capitale francese è infatti una delle città più care del mondo. In questa nostra selezione dei migliori libri su Parigi la capitale francese viene raccontata in tutta la sua bellezza, tra alta cucina e arte, cultura e moda. Eccoci allora a contemplare la maestosità della Tour Eiffel, a camminare tra le suggestive viuzze del Marais, a osservare incantati i tetti di Parigi al tramonto. Parigi viene scelta come meta soprattutto dai grandi appassionati d’arte. La città vanta tre dei musei più importanti in Europa: il museo del Louvre, il Museo nazionale d’arte moderna e il museo d’Orsay. Il Louvre viene visitato da oltre otto milioni di visitatori all’anno ed è il museo di belle arti più visitato al mondo. Qui si può ammirare uno dei dipinti più importante al mondo e oggetto ancora di dispute tra il nostro Bel Paese e la Francia: La Gioconda, un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo di Leonardo da Vinci.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
I segreti di Parigi. Luoghi, storie e personaggi di una capitale
Parigi insolita e segreta
Parigi
Parigi. Ediz. illustrata
L’altra metà di Parigi. La rive droite
Accade tutto a Parigi
I tetti di Parigi
Parigi è sempre una buona idea
Racconti parigini
My Paris. Celebri parigini parlano della Ville Lumière. Ediz. illustrata
Parigi non è solo la città del Louvre e della cattedrale di Notre-Dame. Dell’arte e della cultura. La capitale parigina è nota in tutta Europa anche per le sue catacombe. Questa bizzarra meta turistica attrae turisti da tutto il mondo che si perdono tra le gallerie formate da veri e propri muri di ossa. Si tratta un ossario sotterraneo vastissimo che si snoda sottoterra, lungo chilometri. Victor Hugo ne ha parlato nel suo capolavoro, Les Misérables. In questo ossario sono custoditi i resti di quasi 6 milioni di persone!
Lascia un commento