La paura è un’emozione primaria di cui fanno esperienza tutte le persone. In certi casi, soprattutto nell’infanzia e nella prima giovinezza, può tuttavia diventare un problema. Vi sono molti libri sulla paura dedicati ai più piccoli che aiutano a superare i problemi; in questo articolo Ve ne suggeriamo 10 tra i migliori disponibili in Italia, molti dei quali corredati da bellissime illustrazioni, più un volume destinato ai genitori, Le paure segrete dei bambini di Lawrence J. Cohen.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a gennaio 2020.
Contenuti
Che paura! Guida per fabbricare coraggio e affrontare ogni mostro
Gli orsi non hanno paura
Il gufo che aveva paura del buio
Io e la mia paura
Il libro che ha paura
Io non ho paura
Gastone ha paura dell’acqua
Le paure di gatto Filo
Cane nero
I ragni mi fanno paura
Le paure segrete dei bambini
Cosa si intende per paura
La paura è un’emozione primaria, comune sia al genere umano sia al genere animale. Ecco la definizione che ne dà Galimberti nel suo Dizionario di Psicologia:
“Emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata dalla previsione, evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia. La paura è spesso accompagnata da una reazione organica, di cui è responsabile il sistema nervoso autonomo, che prepara l’organismo alla situazione d’emergenza, disponendolo, anche se in modo non specifico, all’apprestamento delle difese che si traducono solitamente in atteggiamenti di lotta e fuga”.
Lascia un commento