Abbiamo raccolto in questo articolo 10 tra i migliori libri sui pesci: dalle guide all’identificazione delle specie agli atlanti, senza dimenticare alcuni dei saggi più interessanti su questi animali.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Atlante di flora & fauna del Mediterraneo
Riconoscere i pesci d’acqua dolce d’Italia e d’Europa
Grande enciclopedia illustrata dei pesci
Pesci dei mari italiani
Il grande libro dei pesci tropicali
Cosa pensano i pesci. Percezione, coscienza, consapevolezza
Atlante di flora e fauna del reef.
Il pesce rosso. Caratteristiche, allevamento, etologia
Guida all’identificazione dei pesci marini d’Europa e del Mediterraneo
Pesci del mondo e altri animali marini
Definizioni e curiosità
Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie. Con oltre 32 000 specie coprono quasi il 50% del totale delle specie del subphylum vertebrata.
Nelle vecchie tassonomie assurgevano a classe sistematica dei vertebrati, mentre la zoologia moderna non riconosce ai pesci valore di categoria tassonomica, ma un insieme di tratti esteriori evolutivamente convergenti o costanti, come l’idrodinamicità e la presenza di pinne, che permettono loro di muoversi nell’elemento fluido con particolare efficacia, oltre alla respirazione prevalentemente branchiale dell’ossigeno disciolto. Tali dati comuni fanno tuttora variamente utilizzare la denominazione, anche se in ambito non tassonomico, ad esempio in itticoltura e ecologia.
Lascia un commento