Vi presentiamo i migliori libri di pittura a olio, ad acrilico e ad acquerello. Tanti volumi editi da case editrici specializzate ricchi di spiegazioni teoriche e tecniche e di consigli pratici per chi vuole iniziare a dipingere, senza dimenticare di fornire informazioni su strumenti e materiali. Si tratta di volumi riccamente illustrati che hanno riscontrato un buon successo tra i lettori italiani.
Dipingere è un’attività che permette di dare sfogo alla propria creatività, di impegnarsi in progetti artistici più o meno lunghi, di creare opere su vari supporti, tela in primis. Dipingere è meraviglioso ma naturalmente diventa molto più soddisfacente se si hanno delle competenze di base che permettono, anzitutto, di scegliere gli strumenti giusti e di conoscere le tecniche più comuni, nonché di saper gestire i colori.
Per cominciare è opportuno capire quali colori si vogliono utilizzare: colori ad olio, acquerelli o acrilico? In base a questa scelta cambierà molto nell’impostazione del lavoro, nei materiali usati, nei risultati che si potranno ottenere sulla tela. Per tutti coloro che vogliono imparare a dipingere da zero, e per chi coltiva già questa passione ma vorrebbe migliorare, non possiamo che consigliare di fare affidamento su alcuni dei migliori libri attualmente disponibili.
Libri consigliati
Ecco la nostra lista di manuali consigliati per imparare a dipingere a olio, ad acquerello e con colori acrilici. Cliccando su copertine e link si accede alle schede complete di ciascun libro su Amazon, con prezzo, dettagli e recensioni dei lettori.
Contenuti
La tecnica della pittura ad olio e del disegno artistico
Pittura a olio. Materiali, metodi, realizzazioni
Come dipingere. Pittura a olio
Guida completa all’uso dei colori a olio
Corso di sopravvivenza all’acquarello. Dalla teoria alla pratica
Guida completa alla pittura ad acquarello
Il mondo degli acquarelli
Dipingiamo paesaggi ad acquarello
I segreti dell’acrilico. 200 consigli e tecniche per dipingere in modo facile
Pittura con gli acrilici
Guida completa ai colori acrilici
La pittura a olio
La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti. L’olio è un ottimo legante che indurisce nel tempo per contatto con l’ossigeno presente nell’aria formando una pellicola insolubile e resistente. La possibilità di creare finissime velature e di lavorare il colore “nel bagnato” permette di ottenere effetti di luce e di profondità difficilmente raggiungibili con altre tecniche pittoriche. Consente inoltre di ampliare la gamma cromatica, ammorbidire le sfumature e potenziare il modellato. I colori impastati con l’olio, una volta asciutti, garantiscono una lunga durata soprattutto rispetto alla tempera, mantenendo pressoché inalterati i valori cromatici.
La pittura acrilica
La pittura acrilica è una tecnica pittorica nata in epoca relativamente recente. Caratteristiche della pittura acrilica è la rapidissima asciugatura, facile stesura e la traslucidità una volta asciutta. Il difetto degli acrilici è quello di non permettere la tecnica della sfumatura, come viene eseguita nella pittura ad olio. Infatti, la sfumatura con gli acrilici avviene a tratti, a gradini permettendo il passaggio da un tono all’altro, oppure con successive velature di colore diluito che vengano stese su colore asciutto. I colori acrilici sono tranquillamente mescolabili fra loro e come diluente è preferibile semplice acqua.
L’acquarello
L’acquerello o acquarello è una tecnica pittorica che prevede l’uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua. L’acquarello è una tecnica popolare per la sua rapidità e per la facile trasportabilità dei materiali, che lo hanno reso la tecnica per eccellenza di chi dipinge viaggiando e all’aria aperta. Affine all’acquerello è la tecnica gouache o guazzo.
Lascia un commento