Vi presentiamo i migliori libri di pittura a olio, ad acrilico e ad acquerello. Tanti volumi editi da case editrici specializzate ricchi di spiegazioni e consigli pratici tanto quanto di illustrazioni. Per ogni tecnica vi consigliamo tre volumi, aggiungendo, in fondo, due manuali generici per chi volesse acquistare anche testi meno specifici.
Contenuti
Libri consigliati
Cliccando su copertine e link si accede alle schede complete di ciascun libro su Amazon, con prezzo, dettagli e recensioni dei lettori.
Edito da HOEPLI EDITORE nel 1985 • Pagine: 452 • Compra su Amazon
La seconda edizione della nota opera edita da Hoepli. Sommario: Prima parte - Il disegno nella pittura ad olio - Materiale occorrente - Note varie - Della pittura ad olio secondo il pittore Giorgio De Chirico - Pulimenti dei dipinti - Le sostanze coloranti nei loro caratteri chimici e pittorici - Esecuzione pratica di pitture ad olio - 12 tavole di esecuzione pratica - Parte seconda - Note sulla tecnica di alcuni grandi pittori del passato - Pittura e tecnica nella storia - 28 tavole esemplificative. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Castello nel 2016 • Pagine: 192 • Compra su Amazon
Imparate a usare, divertendovi, questa tecnica di pittura sorprendentemente versatile. Questo bel volume pubblicato da Il Castello contiene informazioni complete sui materiali, le attrezzature e le tecniche per completare i vostri dipinti a olio. Le sequenze passo passo mostrano come dipingere seguendo vari temi, tra cui nature morte, ritratti e paesaggi, con utili consigli per avvicinarvi ai soggetti più difficili. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Castello nel 2010 • Pagine: 64 • Compra su Amazon
Ispirato dall'azione reciproca di luce ed uso del colore, David Crane, con la sua lunga esperienza di pittore ad olio, spiega come creare vibranti dipinti ad olio, pieni di atmosfera e interesse. Consigli sui materiali, composizione, prospettiva, disegno e uso del colore. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Castello nel 2010 • Pagine: 176 • Compra su Amazon
Questo libro è indispensabile per apprendere le basi essenziali per dipingere con gli acrilici: guideranno il principiante e affineranno l'esperto con suggerimenti su qualsiasi argomento, da come si disegna un dipinto a come risparmiare denaro utilizzando oggetti domestici. "I segreti dell'acrilico" è ricco di consigli su qualsiasi aspetto della pittura con acrilico, da come si disegna un dipinto alla scelta della tecnica più adatta, oltre a tutti i passaggi intermedi. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Castello nel 2017 • Pagine: 192 • Compra su Amazon
Il volume edito da Il Castello contiene informazioni complete su materiali e tecniche, con fotografie a colori e dimostrazioni passo passo. Oltre 100 sequenze visive vi suggeriranno come affrontare i soggetti più difficili, dai cieli all'acqua, dai volti alle figure. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Castello nel 2006 • Pagine: 64 • Compra su Amazon
Con questa guida è possibile apprendere tutto sui vari tipi di colori acrilici, come sceglierli e come usarli, secondo le loro caratteristiche; come dipingere con l'acrilico: un colore facile, ma con le sue esigenze; come mescolare i colori, anche con materiali estranei e medium, per realizzare effetti particolari. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Castello nel 2018 • Pagine: 175 • Compra su Amazon
Un compendio di informazioni tecniche e consigli risolvi-problemi. Proprio come avere un insegnante di pittura disponibile 24 ore al giorno: questo libro è zeppo di ispirazione e informazioni sia per i principianti sia per pittori più esperti. Con più di 200 consigli e tecniche passo a passo, questa è una guida esauriente alla pittura ad acquarello, con rapide soluzioni per i problemi che si incontrano comunemente. Questo libro copre tutti i tipi di tecniche ad acquarello, dalla scelta dei materiali alla realizzazione degli effetti visivi più stupefacenti, fornendo le nozioni di base della pittura ma anche consigli da esperti, trucchi e scorciatoie. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Castello nel 2017 • Pagine: 192 • Compra su Amazon
Apprendete l'arte della pittura ad acquarello con questo manuale conciso ed esauriente. Oltre 100 dimostrazioni passo passo vi insegneranno a dipingere un'ampia varietà di soggetti, fra cui paesaggi, costruzioni, persone e nature morte. Imparate le tecniche principali della pittura ad acquarello, dalla composizione alle pennellate, dalle sfumature agli effetti speciali come i puntini e le velature. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Il Castello nel 2013 • Pagine: 176 • Compra su Amazon
L'autrice Jean Haines, famosa per le sue entusiasmanti tecniche e per l'uso avventuroso del colore, vi accompagnerà in un fantastico viaggio pieno di consigli ed esercizi guidati talmente coinvolgenti che vorrete prendere subito in mano un pennello per sperimentare quanto esposto. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Electa Scuola nel 2011 Compra su Amazon
Nell'ambito delle nuove proposte per il Biennio del Liceo artistico l'opera si distingue per la sua impostazione didattica, improntata a criteri funzionali, che coniugano le nuove indicazioni ministeriali con le esperienze finora consolidate nella scuola. Nell'opera sono stati inoltre applicati altri due princpi di metodo di grande utilità: a) tutte le lezioni sono svolte secondo la formula un concetto-un'immagine: gli argomenti sono cioè scomposti quanto più possibile in singole unità di contenuto accompagnate da puntuali riferimenti iconografici; l'apparato di immagini quindi sempre funzionale e mai esornativo; b) le esercitazioni seguono un'accurata progressione nel livello di complessità e sono di tipo molto vario, in quanto riguardano - di volta in volta - aspetti metodologici, tecnici, normativi o espressivi. → RECENSIONI SU AMAZON
Edito da Vallardi A. nel 2015 • Pagine: 128 • Compra su Amazon
Con un linguaggio chiaro e comprensibile a tutti ed esercizi di difficoltà graduale Barrington Barber insegna al lettore ad applicare le principali tecniche della pittura - acquerello, tempera, acrilico, olio - e a realizzare un ampio ventaglio di soggetti: nature morte, paesaggi, animali, ritratti, architetture. → RECENSIONI SU AMAZON
La pittura a olio
La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti. L’olio è un ottimo legante che indurisce nel tempo per contatto con l’ossigeno presente nell’aria formando una pellicola insolubile e resistente. La possibilità di creare finissime velature e di lavorare il colore “nel bagnato” permette di ottenere effetti di luce e di profondità difficilmente raggiungibili con altre tecniche pittoriche. Consente inoltre di ampliare la gamma cromatica, ammorbidire le sfumature e potenziare il modellato. I colori impastati con l’olio, una volta asciutti, garantiscono una lunga durata soprattutto rispetto alla tempera, mantenendo pressoché inalterati i valori cromatici.
La pittura acrilica
La pittura acrilica è una tecnica pittorica nata in epoca relativamente recente. Caratteristiche della pittura acrilica è la rapidissima asciugatura, facile stesura e la traslucidità una volta asciutta. Il difetto degli acrilici è quello di non permettere la tecnica della sfumatura, come viene eseguita nella pittura ad olio. Infatti, la sfumatura con gli acrilici avviene a tratti, a gradini permettendo il passaggio da un tono all’altro, oppure con successive velature di colore diluito che vengano stese su colore asciutto. I colori acrilici sono tranquillamente mescolabili fra loro e come diluente è preferibile semplice acqua.
L’acquarello
L’acquerello o acquarello è una tecnica pittorica che prevede l’uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua. L’acquarello è una tecnica popolare per la sua rapidità e per la facile trasportabilità dei materiali, che lo hanno reso la tecnica per eccellenza di chi dipinge viaggiando e all’aria aperta. Affine all’acquerello è la tecnica gouache o guazzo.
Lascia un commento