Se state cercando dei buoni libri su potature e innesti di piante e alberi siete nel posto giusto. Di seguito vi riportiamo una selezione di 10 tra i migliori libri sul tema attualmente disponibili in Italia, con alcuni volumi specifici dedicati alla vite e all’olivo.
Come ben sanno tutti coloro che amano il giardinaggio e chi pratica l’ortocoltura a livelli professionali, la pratica della potatura è assolutamente fondamentale per far sviluppare le piante nel modo desiderato e ottenere il massimo in termini di resa oppure di bellezza ornamentale. A differenza di altre pratiche richieste per la coltivazione delle piante, la potatura è tuttavia non immediata come si potrebbe credere. Al contrario occorre essere preparati per portarla avanti al meglio, e al di là di conoscenze generali sul ciclo di vita delle piante occorrono anche conoscenze specifiche per le potature di singole specie.
Allo stesso modo gli innesti permettono la coltivazione di varie specie e la raccolta di vari frutti in modo assai più proficuo di quanto si potrebbe ottenere senza conoscenze specifiche della pratica. L’innesto è infatti un’operazione basilare per tutta una serie di coltivazioni, ed è anche una tecnica che può permettere soluzioni creative per la raccolta di frutti di varietà diverse da una stessa base.
Tanto che siate interessati alle potature, quanto che siate interessati agli innesti, non possiamo che consigliarvi di consultare alcuni dei migliori libri sull’argomento per riuscire a padroneggiarne le tecniche.
Ecco la nostra lista di volumi consigliati. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
La potatura. Piante da frutto, vite e olivo
Guida completa alla potatura delle piante
La potatura degli alberi da frutto
Potatura e forme di allevamento dell’olivo
Manuale di potatura della vite Guyot
Il grande libro della potatura e degli innesti
Come si innesta. Impariamo ad innestare le piante da frutto
Teoria e Tecnica degli Innesti
Potature e innesti per le piante da frutto
Semina, innesti e talee
Cosa si intende per innesto
L’innesto è una pratica agronomica per la moltiplicazione agamica delle piante realizzata con la fusione anatomo-fisiologica di due individui differenti (bionti), detti rispettivamente portinnesto o soggetto e nesto o oggetto, di cui il primo costituisce la parte basale della pianta e il secondo la parte aerea. Talvolta, l’innesto si realizza con tre individui, interponendo fra il portinnesto e il nesto un terzo bionte, detto intermediario.
L’innesto consiste nel saldare, sul portinnesto, una parte di pianta del nesto, detta marza, rappresentata da una porzione di ramo o da una gemma, in quest’ultimo caso detta occhio o scudetto. Si ottiene in questo modo un’unica pianta formata da due porzioni diverse. La fusione istologica avviene grazie al callo che si forma fra le due superfici tagliate, precisamente dove combaciano i meristemi cambiali.
Lascia un commento