Se state cercando dei buoni libri su potature e innesti di piante e alberi siete nel posto giusto. Di seguito vi riportiamo una selezione di 10 tra i migliori libri sul tema attualmente disponibili in Italia, con alcuni volumi specifici dedicati alla vite e all’olivo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
La potatura. Piante da frutto, vite e olivo
Guida completa alla potatura delle piante
La potatura degli alberi da frutto
Potatura e forme di allevamento dell’olivo
Manuale di potatura della vite Guyot
Il grande libro della potatura e degli innesti
Come si innesta. Impariamo ad innestare le piante da frutto
Teoria e Tecnica degli Innesti
Potature e innesti per le piante da frutto
Semina, innesti e talee
Cosa si intende per innesto
L’innesto è una pratica agronomica per la moltiplicazione agamica delle piante realizzata con la fusione anatomo-fisiologica di due individui differenti (bionti), detti rispettivamente portinnesto o soggetto e nesto o oggetto, di cui il primo costituisce la parte basale della pianta e il secondo la parte aerea. Talvolta, l’innesto si realizza con tre individui, interponendo fra il portinnesto e il nesto un terzo bionte, detto intermediario.
L’innesto consiste nel saldare, sul portinnesto, una parte di pianta del nesto, detta marza, rappresentata da una porzione di ramo o da una gemma, in quest’ultimo caso detta occhio o scudetto. Si ottiene in questo modo un’unica pianta formata da due porzioni diverse. La fusione istologica avviene grazie al callo che si forma fra le due superfici tagliate, precisamente dove combaciano i meristemi cambiali.
Lascia un commento