Per tutti coloro che vogliono scoprire o conoscere meglio il mondo dei profumi abbiamo selezionato una serie di libri tra i migliori disponibili in commercio, che ne spiegano la produzione, la storia e la magia. Tutte le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili a gennaio 2020!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Storia dei profumi. Dagli dèi dell’Olimpo al cyber-profumo
Vedi su Amazon
Vedi su Amazon Dillo con un profumo. Come scegliere la fragranza ideale
Crea la tua essenza. 50 ricette di profumi naturali
Aromi, profumi e balsami naturali
Profumi celestiali. Guida all’aromaterapia
Il naso intelligente. Che cosa ci dicono gli odori
Profumo. Piccola guida a fragranze e essenze profumate
Le lacrime di Mirra. Miti e luoghi dei profumi nel mondo antico
Prezzo: 10,49 €
Vedi su Amazon Il segreto di Chanel n° 5
Vedi su Amazon
Vedi su Amazon Il profumo
Le note dei profumi
Un profumo può accogliere in sé diverse quantità delle materie di base e creare note profumate differenti. Le nuances del profumo possono essere per esempio fiorite/femminili, mascoline, orientali, fruttate, velate, agrumate o classiche/eleganti.
- La nota di testa (o nota capitale) si percepisce subito dopo l’applicazione del profumo sulla pelle. Siccome questa nota è molto importante per l’acquisto, la nota di testa è più intensa delle altre e viene impressa per mezzo di sostanze profumate leggere e passeggere. Per questo motivo è necessario testare il profumo sulla pelle per qualche ora per poter percepire anche la nota emozionale.
- La nota di cuore si può percepire nelle ore che seguono la scomparsa della nota capitale.
- La nota di fondo è l’ultima parte del processo profumiero e contiene elementi persistenti.
Lascia un commento