In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di protesi dentaria, manufatti artificiale personalizzati, creati al fine di ripristinare o sostituire degli elementi dentali o nei casi più gravi, l’intera arcata. Le protesi dentali si dividono essenzialmente in fisse e mobili, o rimovibili.
La perdita dei denti è una delle problematiche più frequenti a cui rispondono gli odontoiatri: per sostituire i denti mancanti si utilizzano le protesi dentali: ponti, capsule, impianti e dentiere realizzate per i pazienti affetti da edentulia (mancanza di denti) parziale o totale.
I manufatti protesici sono create per riabilitare la capacità masticatoria del cavo orale compromesso dei pazienti. Ma ha anche delle enormi valenze nella risoluzione di problemi di tipo estetico. Il tipo di protesi più utilizzato dai dentisti è quella fissa che può essere applicata su un elemento naturale, il dente, o su un impianto, nell’implantologia.
Tra le protesi mobili la più nota è senz’altro la dentiera, manufatto che riproduce l’intera arcata superiore e/o inferiore, soluzione economica e funzionale.
In questa nostra selezione dei migliori libri di protesi dentaria abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni testi di approfondimento sia sulle protesi fisse che su quelle mobili.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Estetica e funzione in protesi totale. Prospettive digitali
Protesi totale. Aspetti gnatologici. Concetti e procedure
Dente o impianto? Il recupero e la sostituzione del dente naturale gravemente compromesso
Moderno trattato di protesi mobile completa
La dimensione verticale in protesi e ortognatodonzia. Integrazione tra funzione ed estetica
L’impronta in protesi dentaria
Tecniche digitali in chirurgia e protesi implantare. Dal chair-side alla tecnica Digit-Skyn concept
Protesi totale e overdenture su impianti. Procedure step by step
Gestione non chirurgica delle parabole gengivali in protesi e implantologia. MF extrusion technique
Manuale di implanto-Protesi computer assistita
L’attenta valutazione di tutte le variabili cliniche, oltre che anatomiche fa della chirurgia guidata uno strumento prezioso per il raggiungimento del massimo successo. Questo manuale aiuterà il lettore a definire le condizioni cliniche ideali affinché un intervento di chirurgia computer-guidata dia il risultato più soddisfacente per il chirurgo e per il paziente. La possibilità che l’implantologo pianifichi con una simulazione virtuale tutte le fasi di questo trattamento ha aperto uno scenario completamente nuovo dal punto di vista diagnostico, della sicurezza e della prevedibilità di un risultato, che il paziente può apprezzare da subito. La chirurgia computer assistita, con le informazioni fornite dal software specifico, la pianificazione virtuale e la dima chirurgica costruita su di essa è una metodica di altissimo livello e preziosa per chi riconosca come professionalmente qualificante la necessità di andare oltre i tradizionali strumenti di lavoro e intervenire con una più approfondita conoscenza del caso clinico.
Lascia un commento