In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicofarmacologia medica, lo studio dell’effetto dei farmaci sul comportamento e sulle funzioni psichiche superiori dell’uomo.
La psicofarmacologia medica è quella branca della farmacologia che si occupa dello studio dell’attività dei farmaci sulle funzioni superiori del sistema nervoso dell’uomo in condizioni normali e patologiche.
Il professionista che si occupa di prescrivere, dosare e controllare l’effetto di questo tipo di terapia farmacologia sull’uomo è il medico psichiatra, ma spesso anche il neurologo.
I farmaci in grado di produrre un effetto sul comportamento per mezzo di un’azione sul sistema nervoso vengono chiamate sostanze psicoattive. I farmaci psicotropi sono destinati alla cura di una vastissima gamma di disturbi mentali, queste sostanze, infatti, alterando la neurochimica del cervello, agiscono modificando gli effetti dei neurotrasmettitori cerebrali, riducendone la concentrazione e/o bloccando i recettori su cui agiscono, al fine di migliorare lo stato psicofisico del paziente.
Gli psicofarmaci costituiscono una vasta classe di farmaci psicoattivi, utilizzati per il trattamento di un’ampia varietà di disturbi psichiatrici e neurologici, come la depressione e la schizofrenia.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psicofarmacologia troverete i testi di medicina di più recente pubblicazione sull’argomento, che coprono l’intero ciclo di vita della persona, dalla fanciullezza alla vecchiaia.
In chiosa troverete anche anche una piccola selezione di testi che affrontano la psicofarmacologia secondo un approccio sistemico e come trattamento integrato alla psicoterapia.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento