In questo articolo andremo a scoprire quali sono migliori libri di psichiatria forense e psicologia giuridica.
Psicologia giuridica e psichiatria forense sono campi d’indagine profondamente correlati tra loro.
La psicologia giuridica è il ramo delle scienze psicologiche che indaga il vissuto personale e psicologico dei soggetti implicati in procedimenti giudiziari. I professionisti del settore cercano di delineare sotto il profilo psicopatologico un identikit dell’individuo relativamente alla posizione giuridica assunta, approfondendo il ruolo svolto dal soggetto nell’ambito della società, della famiglia, del lavoro. Lo psicologo forense studia i fattori psicologici rilevanti ai fini della valutazione giudiziaria. Sono, quindi, moltissime le connessioni tra la psicopatologia, la psichiatria forense, la criminologia e il criminal profiling.
La psichiatria forense è il ramo della psichiatria che assiste le persone affette da disturbi mentali che sono coinvolte in problematiche giuridiche: questa disciplina studia i risvolti medico-legali della psichiatria e le problematiche forensi che coinvolgono soggetti affetti da patologia psichica.
In questa nostra selezione dei migliori libri di psichiatria forense e psicologia giuridica abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni interessanti manuali di approfondimento.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate oggi disponibili.
Contenuti
Psichiatria forense
Trattato di psichiatria forense
Manuale Psicoforense Dell’Eta’ Evolutiva
Grafologia giudiziaria e psicopatologia forense
La valutazione psicologica forense
La perizia psicologica. Prospettive e metodi in psicologia e psicopatologia forense
Psichiatria forense, criminologia ed etica psichiatrica
Criminologia transculturale ed etnopsichiatria forense. Terrorismo, immigrazione, reati culturalmente motivati
L’io criminale. La psichiatria forense nella prospettiva psicoanalitica
I test mentali in psicologia giuridica e forense
Follia transitoria. Il problema dell’irresistibile impulso e del raptus omicida
Psicologia giuridica nel processo penale, minorile e penitenziario
Compendio Di Psicologia Giuridico-Forense, Criminale E Investigativa
Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione
Uno degli ambiti di applicazione della psicologia giuridica è nei casi di Sindrome da Alienazione Parentale “PAS”. Questa problematica si riscontra soprattutto nelle separazioni conflittuali in cui uno o più figli vengono spinti da uno dei genitori (genitore alienante) contro l’altro partner (genitore alienato) con atteggiamenti denigratori e spesso ai limiti della calunnia. La PAS non comporta soltanto gravi traumi psicologici nei figli coinvolti ma spesso a seguito dell’accertamento della PAS da parte di un CTU il minore (o i minori in caso di più figli) viene addirittura affidato a terzi.
Lascia un commento