In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla psicomotricità, una pratica educativa nata in Francia negli anni ’60 che utilizza movimento e gioco per aiutare i bambini a sintonizzarsi con le proprie emozioni e le proprie sensazioni, andando a cementare quell’equilibrio di natura psico-fisico necessario per lo sviluppo armonico della personalità.
La psicomotricità è una disciplina che utilizza come principale strumento il gioco e il movimento per promuovere lo sviluppo armonico della mente e del corpo del fanciullo nelle diverse fasi della crescita e della vita. L’intervento psicomotorio supporta lo sviluppo del bambino, accompagnandolo nella costruzione della propria identità.
Infatti, questo metodo educativo permette ai piccoli di conoscere meglio se stessi, migliorare le capacità motorie e le competenze emotive e comportamentali, accrescere l’autostima e sviluppare le abilità comunicativo-linguistiche e socio-relazionali. Specifici interventi di psicomotricità che prendono il nome di terapia neuropsicomotoria sono particolarmente efficaci in presenza di disturbi del neurosviluppo, come l’autismo.
In questa nostra selezione dei migliori libri sulla psicomotricità abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni volumi di approfondimento su alcune tematiche di notevole interesse, come i risvolti applicativi degli interventi di psicomotricità nei bambini con autismo.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento