In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di psicopatologia, una disciplina centrata sullo studio e la classificazione dei differenti disturbi mentali, idealmente posta come ponte tra la psichiatria e la psicologia clinica.
Etimologicamente parlando la psicopatologia è la dottrina delle “malattie” della mente. Definire cosa sia una “malattia” mentale è compito arduo e tutt’oggi ancora non esiste una definizione concettuale a riguardo: non esiste di fatti una delimitazione certa, un confine di quello che è l’oggetto di studio della psicopatologia.
Le malattie mentali e le anomali o difformità psichiche sono al centro dell’analisi disciplinare, che si avvicina alla psicologia tradizionale da un lato e alla clinica psichiatrica dall’altro.
Nell’ambito di questa incertezza concettuale un contributo fondamentale di chiarificazione terminologica, metodologica e concettuale è pervenuto da K. Jaspers la cui opera fondamentale sull’argomento, presente in questa nostra selezione dei migliori libri di psicopatologia, ha ispirato e ispira tutt’oggi le riflessioni in ambito clinico e teorico.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento