Vi segnaliamo oggi 10 tra i migliori libri sulla reincarnazione attualmente disponibili in commercio. Per tutti coloro che vogliono conoscere più a fondo le teorie orientali e occidentali sulla metempsicosi, e che vogliono leggere degli studi sull’argomento, ecco una selezione di volumi di saggistica esplicitamente ed esclusivamente dedicati alle teorie sulla reincarnazione.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Non è mai la fine. Vite passate, destino presente
Molte vite, un’anima sola
Il viaggio delle anime. Uno studio sulla vita tra le vite
La reincarnazione e la legge del karma
Reincarnazione. L’eterno viaggio dell’anima
Scienza & reincarnazione
Karma e reincarnazione
Reincarnazione. Una vita, un destino
Reincarnazione
Molte vite, molti maestri. Come guarire recuperando il proprio passato
Cenni storici sul concetto di reincarnazione
Per reincarnazione si intende la rinascita dell’anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.
Il termine reincarnazione è considerato sinonimo di metempsicosi ed è riferito in particolare al mondo culturale e religioso orientale e a movimenti spiritistici che descrivono una trasmigrazione in altri corpi, anche vegetali, animali o minerali sino a quando l’anima non si sia liberata completamente dalla materialità. Olimpiodoro ritiene più corretto il termine “metensomatosi” (da σῶμα, sôma, “corpo”) , che si ritrova in Plotino indicante il passaggio dell’anima esclusivamente in corpi umani. L’espressione “trasmigrazione dell’anima” è un adattamento dal latino tardo trasmigrātĭo-ōnis derivato da trasmigrāre quindi da migrāre espressa con i termini di “metempsicosi” o “metensomatosi”, è attribuibile anche a Pitagora o anche a Ferecide.
Lascia un commento