Come è facile immaginare, è possibile trovare in commercio, in Italia, un gran numero di ottimi libri sul Rinascimento. In questa pagina vi segnaliamo 10 tra i migliori testi in assoluto che spiegano, raccontano e illustrano lo straordinario periodo storico italiano, e fiorentino in particolare, che va all’incirca dal 1350 al 1500. Apriamo la nostra lista dei libri consigliati con il bellissimo volume di Campbell e Cole sull’arte del Rinascimento italiano.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
L’arte del Rinascimento
I Rinascimenti in Europa 1480-1620. Arte, geografia e potere
Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino
Lo Stato del Rinascimento in Italia
La civiltà del Rinascimento in Italia
La cultura del Rinascimento
Misteri pagani nel Rinascimento
Donne di potere nel Rinascimento
Rinascimento
La filosofia del Rinascimento. Figure e problemi
Il periodo rinascimentale
Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d’Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l’inizio dell’età moderna, in un arco di tempo che va all’incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo[1], con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.
Il Rinascimento, vissuto dalla maggior parte dei suoi protagonisti come un’età di cambiamento, maturò un nuovo modo di concepire il mondo e se stessi, sviluppando le idee dell’umanesimo, nato in ambito letterario nel XIV secolo per il rinato interesse degli studi classici, ad opera soprattutto di Francesco Petrarca, e portandolo a influenzare per la prima volta anche le arti figurative e la mentalità corrente.
Elenco e descrizione dei libri molto interessante, mi è stato utile per futuri acquisti di libri dato che sono appassionata del rinascimento ( periodo storico comparato con arte figurativa sia in Italia che in Europa )
Testi veramente dal valore culturale molto bello e approfondito per questo secondo me apprezzati da un lettore se attento e preparato nell’ argomento veramente una chicca in più di cultura da aggiungere alla propria enciclopedia personale che così acquisisce un valore aggiunto