In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri di rinoplastica, un intervento di chirurgia plastica ed estetica finalizzato al rimodellamento del naso del paziente e alla risoluzione di alcuni problemi connessi alla respirazione.
Il miglioramento estetico generale del viso dopo un intervento di rinoplastica è spesso veramente stupefacente. Grazie alla riduzione ed al rimodellamento dello scheletro cartilagineo ed osseo ad opera di un bravo chirurgo, infatti, si riesce a ristabilire l’armonia del viso nel rispetto della fisionomia del paziente.
Questo intervento di chirurgia plastica è uno dei principali successi della profiloscultura ed il tipo di intervento estetico più richiesto in Italia e nel mondo, soprattutto dagli uomini. Il naso, infatti, è situato al centro del volto, ed agendo su di esso si cambia radicalmente l’armonia delle forme del viso.
Una buona rinoplastica permette non solo di modellare la forma del naso ed il profilo del paziente ma anche di risolvere problemi di respirazione quando presenti (agendo sul setto, la parte osseo-cartilaginea che separa le due narici).
L’intervento di rinoplastica è finalizzato, quindi, non solo a potenziare l’armonia del volto, aumentando o diminuendo le dimensioni del naso appunto (punta compresa) o cambiando la forma del dorso ma viene spesso agito per aiutare i pazienti che non riescono a respirare correttamente a causa della deviazione del setto nasale e nella correzione di difetti post-traumatici insorti a seguito, ad esempio, di un incidente stradale.
In questa nostra selezione dei migliori libri di rinoplastica abbiamo inserito i testi che affrontano l’argomento nella maniera più chiara ed aggiornata per approcciare ed approfondire tutti gli aspetti connessi alla chirurgia del naso.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento