In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul risarcimento del danno grazie ai manuali di più recente pubblicazione sul danno risarcibile secondo la giurisprudenza italiana.
Il risarcimento è l’attività imposta dalla legge per riparare ad un danno ingiusto, spesso confuso con l’indennizzo che è invece disposto in quei casi in cui non viene causato un danno ingiusto ma la legge ritiene comunque opportuno che il soggetto leso riceva, appunto un indennizzo.
La nostra legge sancisce che chi causa ad altri un danno ingiusto è tenuto a risarcirlo. Il risarcimento dal danno è argomento principe nella giurisprudenza che divide il danno risarcibile in due categorie, il danno patrimoniale e il danno non patrimoniale.
Il danno patrimoniale in termini giuridici è la lesione che la persona subisce al proprio patrimonio, subito valutabile in termini monetari. Il danno non patrimoniale, invece, in termini giuridici, è la lesione di un bene della vita, non valutabile in termini monetari (come la salute e il dolore per la perdita di un congiunto).
In questo nostro articolo sui migliori libri sul risarcimento del danno abbiamo inserito i testi che illustrano in maniera approfondita quelle che sono le diverse forme di danno risarcibile e il tema del danno patrimoniale e non patrimoniale, i criteri risarcitori e il risarcimento nel processo penale.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento