Data l’ampia e valida produzione editoriale nel nostro paese, abbiamo scelto ben 17 libri sul rock tra i più belli e interessanti attualmente in commercio. Tanti volumi che trattano la grande e ormai lunga storia del rock andando ad approfondire le tante sfaccettature del genere, come il rock progressive, il glam o il rock psichedelico; libri che analizzano le più grandi canzoni e raccontano tutto ciò che il rock ha significato, negli ultimi decenni, per il mondo intero.
C’è davvero tanto da raccontare quando si parla del rock: band che hanno segnato non solo la storia della musica, ma l’intera cultura contemporanea, artisti dalle storie drammatiche, canzoni dai testi quanto mai eterogenei e non di rado sfocianti nella poesia, correnti e sottocorrenti che hanno caratterizzato la storia musicale di svariate nazioni. Considerando anche la grande passione per il rock nel nostro paese, non c’è da stupirsi che i volumi a disposizione siano così numerosi.
L’ultima aggiunta alla nostra lista è rappresentata da Rock and resilienza. Come la musica insegna a stare al mondo di Paola Maugeri. Cliccando sulle copertine si accede alle schede su Amazon con i dati dei libri e le opinioni dei lettori.
Contenuti
Atlante rock. Viaggio nei luoghi della musica
La storia del rock
Storia leggendaria della musica rock
Rock Bazar. 575 storie rock
Rock bazar: 2
Rock connections. Una mappa completa del rock ‘n’ roll
Absolute beginners. Viaggio alle origini del rock 1936-1969
Internet ha ucciso il rock
Il suono del secolo. Quando il rock ha fatto la storia
Rock and resilienza. Come la musica insegna a stare al mondo
Rock therapy. Rimedi in forma di canzone
Rock is dead. Il libro nero sui misteri della musica
Manuale minimo del rock progressivo
Rock progressivo italiano. 1980-2013
Rock progressivo italiano. La storia, i concerti, i protagonisti
Enciclopedia del rock psichedelico
Polvere di stelle. Il glam rock dalle origini ai giorni nostri
Cenni sulla storia del rock
Il rock o, in particolari casi, rock ‘n’ roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento. È un’evoluzione del rock and roll, ma trae le sue origini anche da numerose forme di musica dei decenni precedenti, come il rhythm and blues e il country, con occasionali richiami anche alla musica folk. Musicalmente, il rock è incentrato sull’uso della chitarra elettrica, solitamente accompagnata dal basso elettrico e dalla batteria.
Negli anni il termine rock è diventato un termine generico utilizzato per indicare una grande varietà di sottogeneri musicali che si sono sviluppati nel corso del tempo. A partire dagli anni sessanta in poi, la musica rock si è infatti diramata in una enorme varietà di sottogeneri: dal blues rock al rock progressivo, dal pop all’hard rock, da quello psichedelico a quello glam senza dimenticare punk e alternative rock. Per una lista più completa di tutti i sottogeneri di questo genere musicale rimandiamo i lettori alla pagina di Wikipedia dedicata al rock.
Secondo me “WAVE OF THE ROCK” è un libro fatto molto bene, perchè si concentra soprattutto sugli stili
musicali strettamente legati al Rock, con un attenta e profonda analisi dal punto di vista strumentale.
Analisi fatta da gente che il Rock non lo ha solo ascoltato ma anche suonato. Libro molto scorrevole, dove
man mano vengono citati Cantanti, Gruppi e le loro canzoni più belle, con bellissime immagini che
suggellano i momenti. Prezzo modico, ed in versione PDF dove dalla casella di ricerca si può trovare
istantaneamente, qualsiasi stile musicale, termine tecnico, Artista e Canzoni. Veramente Consigliato!
Rock and resilienza di Paola Maugeri
Gentile Fabrizio,
abbiamo accolto con piacere il suo suggerimento e aggiunto il libro di Paola Maugeri alla nostra lista.