In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sul sadomasochismo in clinica e letteratura.
Il termine sadomasochismo viene oggi utilizzato per indicare l’insieme delle pratiche erotiche basate sull’imposizione di sofferenze fisiche o mentali su un partner, anche se non è semplice fornire una chiara e netta definizione di questa parola.
Spesso si ritiene impropriamente che la pratica del sadomaso implichi la presenza di gravi disturbi psicologici e della personalità in chi la pratica ma una recente ricerca del 2007 firmata da Richters e colleghi ha dimostrato come in realtà il sadomasochismo BDSM sia una forma di interesse sessuale e non una prova di violenze subite né tanto meno segno di una qualche grave intima difficoltà sessuale. La parola sadomasochismo nasce dalla fusione di sadismo e masochismo che a loro volta riportano alle figure del Marchese de Sade, un aristocratico francese vissuto nel XVIII secolo, dedito a pratiche relative al sadismo, e alla figura di Leopold von Sacher-Masoch, scrittore austriaco dell’800, amante della sottomissione maschile raccontata in alcuni suoi scritti.
Moltissimi psicologi e psichiatri hanno studiato il fenomeno del sadomasochismo con interpretazioni molto differenti. Ma anche un filosofo del calibro di Jean Paul Sartre si è interessato dell’argomento inquadrando il masochismo come il tentativo da parte della coscienza di ridursi a nulla, divenendo un oggetto soffocato dall’abissale soggettività dell’Altro.
In questa nostra selezione dei migliori libri sul sadomasochismo abbiamo inserito romanzi, saggi e letture interpretative del fenomeno, tutte da scoprire.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Uomo diventa lupo. Un’interpretazione antropologica di sadismo, masochismo e licantropia
Il sadomasochismo come relazione sociale
Sadomasochismo
La perversione sadomasochistica. L’aggressività nelle relazioni oggettuali
Ragazze elettriche
Cinquanta sfumature di grigio
Un film delizioso che tratta con ironia il tema del sadomasochismo è “Secretary”, pellicola del 2002 diretta da Steven Shainberg con protagonisti Maggie Gyllenhaal (sorella del più noto Jake) e James Spader (co-protagonista del mitico film “Stargate – La porta delle stelle” del 1994 diretto da Roland Emmerich). Il film si ispira al racconto breve tratto dalla raccolta di racconti Bad Behavior di Mary Gaitskill del 1988 e parla dello strano rapporto tra Lee Holloway che lavora come segretaria nello studio dell’avvocato E. Edward Grey. In questo film vengono trattati con leggerezza e intelligenza temi come la dominazione, la sottomissione e il BDSM.
Lascia un commento