Tra i tanti ottimi libri presenti nelle librerie italiane ne abbiamo scelti 11 tra i migliori dedicati a San Francesco d’Assisi, il fondatore dell’ordine francescano, grande santo della chiesa cattolica e patrono d’Italia insieme a santa Caterina. La storia del poverello d’Assisi e l’immagine dello spogliamento, da parte del futuro santo, di tutti i beni materiali, sono così radicate nell’immaginario collettivo da travalicare i confini stessi della religione cattolica.
L’opera più famosa di Francesco, il Cantico delle creature, è considerata tra le prime opere letterarie italiane, e conserva ancora oggi un grande fascino, oltre che un grande valore.
Nella nostra lista di libri consigliati su San Francesco abbiamo incluso, in fondo, anche il famoso fumetto di Laura De Vescovi e Giovanni Colasanti con le illustrazioni di Dino Battaglia, e due volumi molto belli adatti ai bambini. Tra gli aggiornamenti più recenti spicca la nuova edizione del volume “Tutti gli scritti” pubblicato da Porziuncola. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Vita di un uomo: Francesco d’Assisi
Tutti gli scritti
Vita di san Francesco d’Assisi
San Francesco d’Assisi
San Francesco. Una delle figure più deformate della storia
Storia di Chiara e Francesco
I simboli dell’unione. Una lettura del Cantico delle Creature
Le storie di San Francesco. Guida agli affreschi della Basilica di Assisi
Frate Francesco e i suoi fioretti
San Francesco d’Assisi. Ediz. illustrata
San Francesco e il lupo. Ediz. illustrata
Chiudiamo con il testo originale del Cantico delle creature:
«Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’ le laude, la gloria e ‘honore et onne benedictione.
Ad te solo, Altissimu, se konfàno et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi’ Signore, cum tucte le tue creature, spetialmente messor lo frate sole, lo qual è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore,de te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si’, mi’ Signore, per sora luna e le stelle, in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.
Laudato si’, mi’ Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dài sustentamento.
Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Laudato si’, mi’ Signore, per frate focu, per lo quale ennallumini la nocte, et ello è bello et iocundo et robustoso et forte.
Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.
Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione.
Beati quelli che ‘l sosterrano in pace, ca da te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò scappare: guai a quelli che morrano ne le peccata mortali;
beati quelli che trovarà ne le tue santissime voluntati, ka la morte secunda no ‘l farrà male.
Laudate et benedicete mi’ Signore’ et ringratiate et serviateli cum grande humilitate»
Mi è stato molto utile. Grazie