Regalare un libro d’amore a San Valentino 2023 è senz’altro un’ottima idea. Pochi regali possono convogliare tante emozioni ed esprimere così tanto come un libro. Ciò che conta è scegliere il libro giusto, e considerando che si tratta della festa degli innamorati occorrerà un volume che, oltre a essere bello, parli d’amore in modo profondo o divertente, che sia quindi in grado di emozionare il partner, destinatario del regalo, avendo in mente chi quel regalo l’ha ordinato e confezionato.
Abbiamo preparato per voi una serie di libri consigliati per San Valentino includendo alcuni classici moderni e alcuni volumi editi da pochissimo, in modo da fornire suggerimenti validi sia nel caso che il destinatario legga relativamente poco, sia nel caso che sia un lettore o una lettrice assidua. Come potrete notare dalle descrizioni, abbiamo incluso nella lista volumi adatti a giovani e meno giovani, a donne come anche a uomini, con l’intenzione di fornire suggerimenti utili a svariate tipologie di destinatari.
In basso vi sono consigli aggiuntivi per chi volesse regalare dei libri in base a hobby e passioni del proprio partner.
Nel 2023 abbiamo sostituito un paio di volumi andati fuori commercio con due bei libri che ci sembrano particolarmente adatti alla festa degli innamorati. Il primo è “Le cento più belle poesie d’amore italiane. Da Dante a De André”, molto venduto e ampiamente apprezzato, e il più ricercato “Studi sull’amore” di Franco Arminio. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Un giorno
Chocolat
La pimpinella: storia di un primo amore
Non è colpa del karma
Io amo
La meccanica del cuore
36 domande per farti innamorare di me
Love story
Lettere d’amore di uomini e donne straordinari
Le cento più belle poesie d’amore italiane. Da Dante a De André
Studi sull’amore
Il nostro amore è per sempre
Ricordati di sognare
Buonanotte a te
La storia dell’amore
Libri da regalare a San Valentino che non parlino d’amore
Poniamo, invece, che vogliate regalare dei libri differenti, non per forza legati alla tematica dell’amore. Vi consigliamo di riflettere sugli hobby e la grandi passioni della vostra fidanzata o del vostro fidanzato (o moglie, o marito): è possibile reperire ottimi libri, in italiano, su praticamente qualsiasi argomento, dalla danza al calcio, dal giardinaggio alla scrittura creativa, dall’arte alla moda; per trovare dei buoni libri su misura per il vostro partner vi consigliamo di procedere così: andate sulla pagina libri di Amazon. A questo punto cercate nella barra in alto l’argomento che più appassiona la vostra dolce metà, quindi scorrete la lista dei libri più venduti e scegliete quello (o quelli) che vi sembrano più adatti!
Le origini della festa di San Valentino
La festa di san Valentino ricorre annualmente il 14 febbraio, ed oggi è conosciuta e festeggiata in tutto il mondo. È molto probabile che le sue origini affondino nel IV secolo, per sostituire la festa pagana dei Lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco: questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale e l’idea di amore dei cristiani. Per “battezzare” la festa dell’amore, il Papa Gelasio I nel 496 d.C. decise di spostarla al giorno precedente – dedicato a San Valentino – facendolo diventare in un certo modo il protettore degli innamorati.