Per tutti coloro che sono interessati è possibile trovare in commercio alcuni bellissimi libri sulla Sardegna archeologica e nuragica, sulla storia della regione e dei suoi abitanti, sulle tradizioni e il folklore di questa terra, senza dimenticare, naturalmente, le bellezze di zone quali la Costa Smeralda.
E i libri sulla Sardegna attualmente disponibili non si limitano a questo. Per esempio vi sono libri molto belli sulle leggende e le storie insolite di questa terra, o ancora sul suo suggestivo bestiario fantastico tradizionale, sugli antichi popoli che calcavano l’isola in tempi remoti e sui racconti popolari più diffusi in passato.
Di seguito vi presentiamo una serie dei migliori libri sulla Sardegna attualmente in circolazione, proponendovi testi di natura eterogenea per cercare di andare incontro ai diversi interessi dei lettori. Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni di chi ha già acquistato i volumi.
Contenuti
La Sardegna e i sardi nel tempo
Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell’isola che non si vede
Storia della Sardegna antica
Sardegna archeologica
Sardegna archeologica. I siti più importanti
La Sardegna nuragica
Creature Fantastiche in Sardegna
Misteri e storie insolite della Sardegna
Sardegna, paesaggi umani. Ediz. illustrata
Leggende e racconti popolari della Sardegna
Gli antichi popoli della Sardegna
Qualche dato sulla Regione Sardegna
La Sardegna è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia. La posizione strategica della Sardegna al centro del Mediterraneo occidentale e la sua ricchezza mineraria hanno favorito nell’antichità il suo popolamento e lo svilupparsi di traffici commerciali e scambi culturali tra i suoi abitanti e i popoli rivieraschi.
La Sardegna, insieme con le isole e gli arcipelaghi che la circondano, copre inoltre l’intero territorio amministrativo di una regione italiana a statuto speciale, la cui denominazione completa ed ufficiale è Regione autonoma della Sardegna/Regione autònoma de Sardigna. Amministrativamente è divisa in quattro province, una città metropolitana e 377 comuni, è ritenuta parte dell’Italia insulare ed è in terza posizione per superficie, ma in undicesima per popolazione. Lo Statuto Speciale, sancito nella Costituzione del 1948, garantisce un qual certo grado di autonomia burocratico-amministrativa per la gestione di alcune istituzioni locali.
sto cercando 2 libri: il primo intitolato L’arcipelago di La Maddalena del 1961 di Baldacci Osvaldo e vardabasso della società geografica italiana ed il secondo intitolato la colonizzazione dei còrsi di Ciasca Raffaela potete gentilmente aiutarmi? grazie
Caro Giulio,
in effetti online sembrano irreperibili. Le consigliamo di cercarli in biblioteca, e se la biblioteca dove si reca non li possiede, di richiederli tramite prestito interbibliotecario (altre biblioteche li spediranno alla biblioteca a lei più vicina).