In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla Scozia, terra da sempre impregnata di un’aurea romantica e suggestiva. In appendice è poi presente una piccola selezione di tre testi scritti in lingua inglese dedicati alla natura malinconica e selvaggia e alle città ricche di storia e leggende che contraddistinguono questa magnifica terra.
Gli appassionati della natura, dello sport e dell’avventura rimarranno incantati dalla bellezza del paesaggio scozzese. Scogliere, cascate, laghi e fiumi ne costellano, infatti, l’intero territorio. In questa selezione dei migliori libri sulla Scozia imparerete a conoscere i paesaggi, le leggende, la storia e le avventure che hanno reso celebre la cultura celtica nel mondo. Il viaggiatore si perderà allora tra le stanze del Castello di Dunrobin, sulle sabbie e tra le acque caraibiche dell’Isola di St Ninian nelle Shetland. Ma non solo: gli appassionati di uccelli saranno felici di visitare l’isola di St Kilda, il lago di Loch Ness, le cascate Falls of Foyers alte quasi 50 metri. Lontre e castori popolano il fiume Tay.
I più romantici, poi, rimarranno a bocca aperta dinanzi alle alte scogliere a picco sul mare, tra queste basti citare Duncansby head, Old Man of Stoer e Neist Point. Alte una sessantina di metri le Duncansby head ospitano numerose specie di volatili come i marangoni dal ciuffo e le procellarie artiche. Le Kilt Rock invece si trovano sull’isola di Skye e sono note e particolarmente amate dai bambini per i resti di dinosauri imprigionati nella roccia. Insomma la Scozia è una terra in grado di affascinare veramente tutti!
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Scozia
Why Scozia?
Sfumature dorate di scozia. Viaggio in autunno
Scozia. Edimburgo, le brughiere e i castelli. Paesi del mondo. Ediz. illustrata
I fiori di Scozia: L’epopea di William Wallace – La fuga di Bonnie Prince Charlie
Un altro celebre film ha immortalato il Principe Carlo Stuart che romanticamente sobillò gli Highlander scozzesi alla rivolta per impossessarsi del trono britannico. Molti ignorano però la storia di questo personaggio controverso ed eccentrico che riuscì a fuggire per la Scozia selvaggia per mesi inseguito dalle truppe inglesi.
Due grandi figure con ambizioni differenti ma dal percorso singolare e dal fascino innegabile, al punto da istillare curiosità nel lettore più occasionale, invogliandolo ad approfondirne le dinamiche, coinvolgendolo nelle vicissitudini rocambolesche fino a dimostrare come, a volte, nulla sia maggiormente incredibile della realtà. Il tutto analizzato con un inedito excursus storico infarcito di aneddoti e di amenità che rendono la trattazione originale e avvincente.
La Scozia tratteggiata sotto una luce nuova e critica dalla penna appassionata di uno dei suoi più grandi ammiratori.
Scozia ed Ebridi Interne: viaggio fotografico
Elfi e streghe di Scozia
Scozia
Il cardo e la croce. La Scozia: una storia di fede e di libertà
Castelli e fantasmi di Scozia
Strane Storie Scozzesi
La magia del whisky. Viaggio alla scoperta delle distillerie scozzesi
Alba gu bràth! Storia del nazionalismo scozzese dalle origini al XXI secolo
Edimburgo. Tre passeggiate a piedi
The Celtic Lands. Le luci di Scozia, i segreti d’Irlanda
I libri più belli sulla Scozia scritti in lingua inglese
Highlands – Scotland’s Wild Heart
The Highlands may, at first sight, seem bleak and desolate, but they are also filled with hidden wonders, from the ancient Caledonian pine forests to the vast Flow Country, and from the sheer granite cliffs of Handa to the mysterious depths of Loch Ness.
Set in Stone: The Geology and Landscapes of Scotland
Scotland The Best 100 Places: Extraordinary places and where best to walk, eat and sleep
Uno dei posti più iconici di tutta la Scozia è sicuramente il lago di Loch Ness. Si tratta di uno dei laghi più profondi del Regno Unito con oltre 220 metri di profondità che ospita, secondo storie e leggende locali, il mitico mostro di Loch Ness. In molti giurano di averlo visto, in tanti di averlo addirittura fotografato, ma, ad oggi non esiste nessuna prova scientifica della presenza di Nessie nel lago. Ma importa davvero?
Lascia un commento