In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri sul senso di colpa, un’emozione complessa che ci caratterizza come esseri umani.
In psicologia il senso di colpa si identifica in quel fenomeno psichico correlato alla colpa, vera o presunta tale, che scaturisce dalla trasgressione a norme socialmente condivise, morali, religiose o giuridiche. E che comporta una grande vergogna nei confronti di se stessi, rimorso e rimpianto per l’atto compiuto.
L’origine più profonda del senso di colpa, secondo l’analisi freudiana, risiede nel complesso di Edipo: nel desiderio proibito di possedere il corpo del genitore amato nascono senso di colpa e nevrosi.
Secondo Izard (1979) il senso di colpa afferisce alle emozioni complesse perché scaturisce evolutivamente più tardivamente rispetto alle emozioni di base e ha lo scopo primario di inibire azioni considerate immorali.
In psicopatologia generale la presenza eccessiva o la mancanza totale del sentimento di colpa caratterizza diversi quadri psicopatologici come la depressione, il disturbo ossessivo compulsivo (DOC), la manipolazione relazionale di cui sono vittime i dipendenti affettivi e il disturbo narcisistico di personalità.
Abbiamo deciso di aprire la nostra selezione sui migliori libri e manuali sul senso di colpa con un libro veramente illuminante e di semplice lettura: Il senso di colpa di Susan Forward e Donna Frazier.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate disponibili.
Contenuti
Il senso di colpa
Etica del rimorso. La rimozione del senso di colpa nella società dei consumi
Debellare il senso di colpa
Il senso di colpa. Paralisi del cuore
Colpa e sensi di colpa
Liberarsi dai sensi di colpa
I migliori libri sul senso di colpa: i romanzi e la letteratura
Espiazione
Il processo
I fratelli Karamazov: Con «Dostoevskij e il parricidio» di Sigmund Freud
Uno dei romanzi più belli che si snoda attraverso il tema del senso di colpa è sicuramente “Espiazione” dello scrittore inglese Ian McEwan, pubblicato nel 2001 e presente in questo articolo. Il best seller di Ian McEwan è stato oggetto di un’omonima trasposizione cinematografica nel 2007 dal regista Joe Wright, con protagonisti Keira Knightley, James McAvoy e Saoirse Ronan.
Ma quando si affronta il tema del senso di colpa in letteratura non si può non citare il capolavoro di Fëdor Dostoevskij “I fratelli Karamazov”. Abbiamo inserito nella nostra selezione sia il libro che lo scritto “Dostoevskij e il parricidio”, in cui Freud indaga il legame tra l’uccisione del padre descritta nei Fratelli Karamazov e il senso di colpa.