I libri sulla stregoneria sono indiscutibilmente affascinanti. Il tema è stato affrontato da innumerevoli autori e autrici nel corso dei secoli, dando origine a opere impostate in modi molto eterogenei. In questo articolo vi riportiamo una selezione di 12 tra i migliori libri sulla stregoneria di natura pratico-descrittiva, dedicati quindi all’introduzione e all’esplorazione delle arti magiche, volumi moderni ma che affondano le radici, e spesso trattano, di sapienze magiche antiche, tramandatisi epoca dopo epoca. La maggior parte dei volumi elencati sono arricchiti da bellissime illustrazioni.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
Stregoneria moderna
La stregoneria oggi
La strega verde
Il libro delle ombre
Il libro delle streghe
La guida moderna alle arti magiche
Striaria. Grimorio di stregoneria rituale
Lo studio della wicca. Guida avanzata alla stregoneria
Magia pratica
Il libro magico degli incensi, oli e infusioni
Trattato di magia bianca o la via del discepolo
L’arte della strega
Una definizione di stregoneria
La stregoneria è generalmente considerata un insieme di pratiche magiche e rituali, perlopiù a carattere simbolico, tese a influire positivamente o negativamente sulle persone o sulle cose loro appartenenti, alle quali si ricorre spesso con l’aiuto di un essere soprannaturale (e che talvolta si intreccia con lo sciamanesimo). In questa accezione il termine è diffuso in tutte le culture (siano esse primitive o evolute) ed è presente nella storia umana fin dall’antichità. Alle diverse valenze negative assunte dalla definizione di stregoneria se ne sono aggiunte altre di carattere positivo, specialmente a partire dagli anni cinquanta del Novecento con lo sviluppo del neopaganesimo in generale e della wicca in particolare.
Invitiamo i lettori a consigliarci altri libri validi sull’argomento nei commenti!