In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri su amputazione e protesi articolari: quando è necessaria l’asportazione chirurgica o si verifica la perdita accidentale di un arto è necessario l’ausilio e l’istallazione di una protesi in sostituzione dell’arto perduto.
L’amputazione è la rimozione, solitamente tramite intervento chirurgico, di una parte del corpo o di tessuto del paziente che si è resa necessaria a seguito di un trauma fisico o di una malattia. L’estremo dell’arto amputato è chiamato moncone d’amputazione.
L’amputazione è un intervento complesso che se mal eseguito può dare seguito a infezioni e progressione della patologia di base con la necessità di amputazione ad un livello più alto, fino alla mancata mobilizzazione. Spesso si rende necessario l’impiego della terapia del dolore e della fisioterapia.
In medicina ed in odontoiatria si utilizzano le protesi, strutture artificiali di vario tipo, per sostituire le parti del corpo del paziente: esistono vari tipi di protesi, come quelle oculari, dell’orecchio, dentarie e articolari.
In questo nostro articolo ci occuperemo specificatamente delle protesi articolari. Un fenomeno che interessa oltre la metà dei pazienti “amputati” è quello chiamato dell’arto fantasma: le persone sentono la parte del corpo che non esiste più. Molti neuroscienziati collegano questa percezione anomala alla mappatura neuronale del corpo presente nel nostro cervello che manderebbe ancora informazioni sugli arti mancanti senza curarsi della loro esistenza.
L’arto fantasma è un grande disagio per i pazienti ma li aiuta anche ad adattarsi alla protesi, potenziando la propriocezione dell’arto protesico.
In questo nostro articolo circa i migliori libri su amputazione e protesi articolari troverete i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni volumi di approfondimento, come quelli sulle protesi d’anca e del ginocchio.
Ricordiamo ai lettori che la perdita accidentale o l’asportazione chirurgica di una parte del corpo del paziente non è necessaria solo a seguito di traumi, ad esempio cadute o incidenti, ma può essere anche legata ad alcune condizioni congenite o a delle malattie, come i tumori maligni (a seguito della mastectomia relativa alla cura del cancro alla mammella, ad esempio, vengono utilizzate le protesi mammarie).
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento