I libri sul calcio per ragazzi e adulti: dai testi di tattica per allenatori a quelli per i più piccoli, dalle biografie dei calciatori a pochi (ma buoni) volumi di narrativa, ecco cosa troviamo al momento in commercio in Italia.
È lo sport più amato in Italia, uno dei più diffusi nel mondo. È un gioco di squadra che scalda animo e cuore ma è anche una complessa alchimia di tattica, preparazione atletica e spirito di gruppo. Vi sono libri di ogni genere sul calcio: volumi dedicati alla tattica e pensati specificamente per allenatori, volumi dedicati a chi il calcio lo pratica, con studio del gioco e validi consigli per la preparazione dal punto di vista atletico e il mindset, e naturalmente libri per tutti coloro che amano questo bellissimo sport.
Cliccando su copertine e titoli si accede alle schede dei libri con i dettagli e le opinioni dei lettori.
Contenuti
Libri sul calcio: tattica per allenatori e giocatori, storia e preparazione atletica
Storia del gol – Epoche, uomini e numeri dello sport più bello del mondo: il calcio come lo intendiamo oggi ha la sua origine verso la fine dell’Ottocento, quando lo scopo del gioco non è più semplicemente strappare il pallone agli avversari, ma indirizzarlo in una zona delimitata del campo, che assume la forma di una porta. È la nascita del gol, che di questo sport incarna l’essenza. Eppure, nonostante chiunque ne avverta naturalmente il fascino e il valore incomparabile, il gol è sempre stato inteso solo come mezzo per il raggiungimento della vittoria. Mario Sconcerti, una delle firme del nostro giornalismo sportivo, è il primo ad aver studiato il gol come gesto tecnico puro, come costruzione ed evoluzione del gioco, ripercorrendone la storia dai tempi pionieristici degli scudetti del Genoa e del Milan all’inizio del 1900 al calcio superprofessionistico di oggi.
La piramide rovesciata di Jonathan Wilson, sottotitolo: la storia del calcio vista attraverso le più leggendarie tattiche di gioco. Ne “La piramide rovesciata” Wilson descrive come la tattica si è diffusa per tutto il globo terrestre. Come i sudamericani si scrollarono di dosso l’ordine coloniale per aggiungere la propria fantasia al gioco del calcio. Come il testimone fu poi restituito all’Europa centrale e orientale, dove la tecnica venne imbrigliata in una struttura di squadra. Gradatamente, uno schieramento aggressivo che prevedeva cinque giocatori sulla linea offensiva venne totalmente rovesciato, fino al punto in cui un modulo che prevede un solo attaccante, o persino nessun centravanti di ruolo, è diventato al giorno d’oggi una circostanza tutt’altro che insolita.
Il più bel gioco del mondo. Scritti di calcio: Gianni Brera è stato un noto giornalista sportivo italiano. Ha scritto di calcio in centinaia di articoli notevoli dal punto di vista stilistico e con questi ha regalato alla lingua italiana espressioni entrate nell’uso comune (“melina”, “rifinitura”). Massimo Raffaeli ha riunito per la prima volta in un solo volume le pagine più belle del “Grangiuàn” nazionale.
La preparazione precampionato. Tecnica e tattica, allenamento fisico, esercitazioni e tabelle: tutto sulla preparazione pre-campionato. Nel testo, i consigli su cosa fare e cosa evitare, come conoscere le caratteristiche dei giocatori e scegliere il sistema di gioco ideale, le tabelle esemplificative che suggeriscono gli obiettivi di ogni allenamento, su base quotidiana. In più: esercitazioni tecniche, tattiche, collettive e di reparto. Dal punto di vista fisico i test da campo, i corretti carichi di lavoro, le proposte pratiche per migliorare le qualità aerobiche, di forza, di velocità, e per prevenire gli infortuni.
Allenare le abilità individuali. Orientamento, tecnica, posture e tattica nelle azioni di gioco. Saggio con DVD. Il volume nasce dal presupposto che nessuno spartito è di per sé in grado di produrre una melodia piacevole se ad eseguirlo non ci sono bravi musicisti. La pubblicazione riporta una serie di proposte tecnico-tattiche utili a sviluppare e a consolidare le abilità individuali. Tali esercitazioni sono correlate con le esigenze del gioco contemporaneo e in grado di affinare le competenze del calciatore. All’interno del volume gli autori schematizzano e definiscono la gamma delle competenze tecnico-tattiche che deve possedere il calciatore di oggi. Per ogni singola abilità sono quindi evidenziate le modalità tecniche di esecuzione e proposta una didattica specifica che abbina l’affinamento delle gestualità in un contesto-gara (situazione di gioco effettiva).
Biografie di calciatori e allenatori
Il leader calmo di Carlo Ancelotti: Ancelotti ha vinto ovunque: in Italia con il Milan, in Inghilterra con il Chelsea, in Francia con il PSG e in Spagna con il Real, aggiungendo alla bacheca del club la “decima” Coppa dei Campioni tanto attesa. Eppure il suo stile è sempre stato improntato alla signorilità e al fair play, lontano dagli eccessi teatrali di molti colleghi. Ma come si conquista la fiducia di una superstar come Beckham, di un guerriero come Ibrahimovic, di un fenomeno come Cristiano Ronaldo? E come si gestiscono i successi e le sconfitte, i presidenti e le pressioni dei tifosi?
Metodo Conte di Alessandro Alciato: i segreti dell’allenatore della Nazionale italiana: controverso, discusso, geniale. La gestione del gruppo, la preparazione della partita e l’importanza dell’intervallo (con le sue sfuriate), il modo unico e schietto di comunicare, i litigi con i dirigenti, le pagine dei giornali affisse alla porta dello spogliatoio per caricare i giocatori, le riunioni tecniche con i giornalisti (è l’unico allenatore al mondo a farle).
Calcio totale di Arrigo Sacchi: In questo libro, Sacchi ci spiega che cosa ha significato per lui “fare l’allenatore”: lasciare il posto sicuro in una fabbrica di scarpe e scegliere un lavoro ricco di incognite e, all’inizio, non certo remunerativo; spaccare in due il mondo del giornalismo sportivo e del tifo con l’integralismo della sua filosofia calcistica. Lo guiderà, in ogni tappa della sua incredibile carriera un appassionato amore per il calcio, per lo sport inteso anche come etica e scuola di vita, capace di formare il destino non solo di un uomo, ma anche dei giovani di un intero paese.
CR7 – La biografia: i mass media non smettono di cantarne le gesta. Perché Ronaldo è un fenomeno, una macchina da record. Ha segnato 100 gol in un anno. È stato il primo giocatore a vincere nella stessa stagione Premier League, Champions League e Coppa del mondo per club fifa con il Manchester United… Della sua carriera sportiva si sa tutto, ma poco o nulla si conosce dell’uomo. Quarto figlio non voluto di una famiglia povera di Madeira in Portogallo, padre alcolizzato e assente, Cristiano sin da bambino non si staccava dal pallone. È un narcisista e un perfezionista, un maniaco dell’allenamento e della forma fisica, il primo a iniziare gli allenamenti e l’ultimo ad andarsene.
Pulce. La vita di Lionel Messi: è solo un bambino gracile e con problemi di salute, quando sale su un aereo che scavalca l’oceano. Dal campetto del Granduli, in Argentina, tutto buche e pezzi di vetro, conficcato tra palazzoni di cemento, a Barcellona, dove ha sede una delle più prestigiose squadre di calcio del mondo: il Barça. Lo chiamano “la pulce”, “il nanerottolo”, e non sempre con rispetto. Così gracile, ha senso che qualcuno ci perda tempo, fatiche e soldi? Suo padre Jorge crede di sì. Un dirigente della squadra crede di sì…
Io, Ibra di Zlatan Ibrahimovic: da bambino la madre picchiava il piccolo Zlatan con un cucchiaio di legno. Lui si consolava rubando biciclette e sbalordendo i ragazzi più grandi con il pallone tra i piedi. All’Ajax lo accusarono di aver causato di proposito l’infortunio di un compagno che gli toglieva spazio. Nel 2006 scandalizzò l’Italia lasciando la Juve per l’Inter in piena Calciopoli. Tre anni e altrettanti scudetti dopo volò verso la squadra dei suoi sogni, il Barcellona, ma con Guardiola il rapporto non decollò. Dietro l’angolo c’era l’ennesimo colpo di teatro e il ritorno a Milano con la maglia rossonera… Ibrahimovic racconta per la prima volta i suoi numeri fuori e dentro il campo, gioie e follie di una vita sempre sopra le righe.
Libri sul calcio a 5 e femminile
Le azioni di gioco nel calcio a 5: Un manuale che affronta in modo completo i sistemi di gioco nel calcio a 5. Un primo capitolo è dedicato a un’analisi approfondita del ruolo della tecnica nel gioco, con un’ampia sezione sulle interpretazioni che sono state date nel tempo. La seconda parte si occupa di tattica e di strategia, e dà un quadro analitico dei sistemi di gioco, offensivi e difensivi. La terza e più ampia sezione del libro, è arricchita da quasi 200 schemi per l’analisi tattica delle situazioni di gioco che possono presentarsi in campo, in attacco così come in difesa.
Coordinazione, velocità e finalizzazioni veloci per il calcio a 5. Con appendice di elementi di tecnica del portiere e DVD: 56 esercizi ed esercitazioni per il calcio a 5 per una progressione di lavoro proposta in varie parti, che rende possibile la costruzione di sedute di allenamento con finalizzazione alla preparazione fisica e tattica. Lorenzo Riela e Diago Polido propongono i primi 33 esercizi per la coordinazione e la forza. Seguono 6 esercitazioni tattico-condizionali basate sulla difesa in inferiorità numerica, sui calci d’angolo, sulle transizioni offensive.
Un modello di preparazione atletica precampionato per il calcio a 5: il volume è costituito da 32 schede doppie per la preparazione precampionato per il calcio a 5 con una particolare attenzione agli aspetti dello sviluppo della forza e della velocità. Ogni scheda di proposta per la seduta, viene fatta seguire da una riproduzione in grigio, con possibilità di annotazioni, di interpretazioni diverse delle indicazioni operative degli autori con personalizzazione da parte dell’allenatore del proprio lavoro.
Storia e storie di calcio femminile, di Artemio Scardicchio: volume edito da Lampi di Stampa nel 2011.
Allenare nel calcio femminile. Aspetti tecnici, tattici, fisici e preventivi: il calcio è lo sport più praticato dalle donne e anche in Italia sta prendendo sempre più piede. L’obiettivo di questo libro è quello di colmare una carenza, in termini bibliografici, che ad oggi, nel nostro paese è evidente a tutti gli addetti ai lavori. Rita Guarino, Emanuele Chiappero e Nicola Sasso, hanno preparato questo testo che si addentra nei particolari della performance al femminile, partendo da “cosa dice la scienza” per arrivare alle proposte da campo, con numerose esercitazioni.
I libri sul calcio presenti in questa pagina sono correlati alla presenza degli stessi nelle librerie fisiche e online italiane, dovrebbero pertanto essere sempre piuttosto facili da reperire.
Lascia un commento