Vi consigliamo i migliori libri di tedesco di livello A1, A2, B1 e B2, per imparare la grande (e non semplicissima) lingua teutonica. Di tutti i volumi elencati abbiamo riportato l’ultima edizione al momento disponibile. La lista si apre con due testi tra i più completi in assoluto, editi da Hoepli e Assimil, che coprono i livelli dall’A1 al B2; in aggiunta ai manuali vi segnaliamo l’ottimo dizionario Zanichelli, altro strumento pressoché indispensabile per chi vuole studiare la lingua tedesca, e un paio di validi volumi utilizzati nelle scuole superiori.
Quanto che ci si approcci alla lingua tedesca per motivi di studio, quanto che lo si faccia per motivi di viaggio o trasferimento o ancora perché necessaria dal punto di vista professionale, l’utilizzo di ottimi manuali, corsi completi, libri di grammatica e dizionari risulta fondamentale. Il tedesco è un idioma che richiede impegno per essere appreso, al contempo offre notevoli opportunità anche dal punto di vista professionale essendo il numero di parlanti nel nostro paese molto più ridotto rispetto a quello di altri grandi lingue europee come l’inglese, il francese o lo spagnolo.
Libri consigliati
Ecco la nostra selezione di libri consigliati per imparare o migliorare il tedesco, dai corsi completi ai quaderni per gli esercizi. Cliccando su copertine e link si accede alle schede dei libri su Amazon con tutti i dettagli e le opinioni dei lettori.
Contenuti
Grammatica attiva della lingua tedesca. Morfologia, sintassi, esercizi livelli A1-B2
Offre una trattazione completa e sistematica delle conoscenze grammaticali necessarie per i livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. L’essenziale esposizione delle regole è affiancata da numerosi esercizi di diversa tipologia, graduati a seconda della difficoltà, per mettersi subito alla prova. La struttura dell’opera prevede: 14 capitoli con spiegazioni grammaticali chiare e dettagliate, accompagnate da esempi e seguite da esercizi applicativi di vario tipo, o schemi, tabelle e rubriche per facilitare la sistematizzazione e la memorizzazione, e per favorire analisi di tipo contrastivo con la lingua italiana e/o inglese, o schede di autovalutazione alla fine di ogni capitolo per permettere la verifica dei risultati raggiunti, o le soluzioni degli esercizi, o un’appendice con note fonetiche, ortografiche, paradigmi di verbi ed esempi di certificazioni.
Il tedesco (con 4 CD)
In modo progressivo, attraverso dialoghi vivaci, semplici note e utili esercizi, questo corso per principianti vi permetterà di raggiungere un livello di conversazione corrente equiparabile al B2 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue. Durante la prima parte del vostro studio, la fase passiva, assimilerete la lingua semplicemente leggendo, ascoltando e ripetendo ciascuna lezione. Nella seconda parte inizierete la fase attiva, che vi permetterà di mettere in pratica le strutture e gli automatismi già assimilati, continuando nel contempo a progredire. In pochi mesi potrete parlare tedesco senza esitazioni né difficoltà, in modo del tutto naturale. Le incisioni audio contenute nel cofanetto (4 CD audio) sono uno strumento indispensabile per il raggiungimento della pronuncia corretta e di un buon livello di comprensione orale.
Grammatica tedesca. Con esercizi di autoverifica e CD
Una grammatica semplice e chiara per imparare le basi della lingua tedesca. Il libro tratta gli argomenti grammaticali più importanti attraverso 12 moduli con esercizi di autoverifica e test, accompagnati da immagini e dialoghi. Oltre a presentare una nuova veste grafica, la seconda edizione contiene 60 nuovi esercizi di ripasso e offre la possibilità di svolgere più di 250 esercizi anche online, in modo interattivo, per poter fruire dei contenuti anche in formato digitale. Il volume è pubblicato da Zanichelli e conta 256 pagine.
Il nuovo dizionario di Tedesco
Il dizionario di tedesco più completo e aggiornato con circa 174 000 voci, oltre 212 000 significati, oltre 500 falsi amici (per non confondere dezent e decente, Kantine e cantina), 170 note d’uso (per evitare gli errori e risolvere i dubbi, come la differenza tra anrufen e telefonieren, stehen e stellen), 80 note di cultura e civiltà tedesche, sulla scuola, le festività, la storia, strutture grammaticali che indicano le reggenze di sostantivi, aggettivi e verbi in modo esplicito, come jemandem helfen e aiutare qualcuno, segnalazione dei collocatori con 1200 esercizi multimediali disponibili online.
Impara il tedesco. Con 2 CD Audio
Impara il tedesco con Zanichelli in maniera semplice e autonoma, senza bisogno di un insegnante. Il corso, composto da un libro e due cd audio con dialoghi ed esercizi, permette di imparare gradualmente vocaboli e grammatica, a partire da situazioni e contesti reali. Il volume contiene inoltre un dizionario finale con più di 2500 parole. Impara subito le parole essenziali per comunicare in tedesco: per parlare dei luoghi, imparare l’ordine delle parole all’interno delle frasi, leggere in tedesco, contare e fare lo spelling in tedesco, ordinare da mangiare, prendere un appuntamento o fare acquisti, fare paragoni e usare i casi e i generi grammaticali, fare domanda di lavoro e molto altro ancora.
Deutsch leicht. Corso di lingua tedesca A1-B2
In Deutsch leicht la progressione grammaticale è funzionale alla produzione orale. Gli studenti imparano da subito a esprimersi correttamente nelle diverse situazioni comunicative. Il corso è in 3 volumi e porta al livello linguistico B1. Il volume integrativo Perspektiven porta al livello B2. In allegato al primo volume c’è Fundgrube, un libro di letture graduate. – Doppia versione: con CD mp3 e con libro in digitale – 500 esercizi interattivi extra: lessico e grammatica – Materiali integrativi online.
Grammatik richtig. Neu. Grammatica tedesca con esercizi. Livelli A1-B2
Il volume è articolato in 14 capitoli con ampia appendice finale. Ogni capitolo contiene spiegazioni grammaticali chiare e dettagliate, accompagnate da numerosi esempi e seguite da esercizi applicativi di vario tipo. Il testo presta particolare attenzione allo studente, che viene aiutato nella comprensione e nella consultazione da un indice chiaro e dalla presentazione grafica accurata dei contenuti, arricchiti da schemi, tabelle e diverse rubriche che facilitano la sistematizzazione e la memorizzazione, utili a tutti gli studenti, in particolare a quelli con difficoltà (didattica inclusiva). Gli esercizi sono numerosi e diversificati e suddivisi in base alla difficoltà; sono inoltre presenti ascolti contestualizzati in formato MP3. Il lessico usato, in linea con i vari livelli di certificazione, consente allo studente di ampliare il proprio vocabolario.
Tedesco. Quaderno di esercizi (principianti)
Questo pratico quaderno di esercizi è lo strumento ideale per chi ha iniziato l’apprendimento del tedesco e desidera fare pratica con la lingua. Comprende più di 200 esercizi progressivi, anche sotto forma di passatempo, con le relative soluzioni. Al termine di ciascun capitolo, un punteggio di autovalutazione permette di quantificare il livello linguistico raggiunto. Tutti gli aspetti fondamentali della lingua vengono affrontati: grammatica, morfologia, ortografia, lessico e sintassi. Nel volume: più di 200 esercizi per praticare la lingua tedesca; giochi, cruciverba, esercizi di completamento, ecc.; grammatica, morfologia, ortografia, lessico e sintassi; tabella di autovalutazione del proprio livello finale.
Instant tedesco
Il tedesco è la lingua più parlata in Europa dopo l’inglese. Oltre a essere espressione di una cultura che ha toccato vertici altissimi in campi come la filosofia, la scienza e la musica, è fondamentale, oggi, per inserirsi nel mercato del lavoro con una marcia in più. La Germania, infatti, è il primo partner commerciale del”Italia e i tedeschi sono di gran lunga i più numerosi tra gli stranieri che visitano l’Italia per turismo. Questo libro insegna il tedesco in modo semplice, pratico e innovativo: non fornisce solo la grammatica e le regole, come i tradizionali corsi di lingua, ma anche gli strumenti necessari per poter comunicare fin da subito e per parlare il vero tedesco. Il libro è collegato a un sito sul quale sarà possibile ascoltare le lezioni, tenute da una madrelingua, e interiorizzare pronuncia e cadenze.
Livelli di certificazione europei del tedesco: come funzionano?
Quando parliamo di livello di certificazione per la lingua tedesca parliamo dei livelli di competenza (A1, A2, B1, B2, C1, C2) previsti dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Oltre ai seguenti sei livelli:
- A1 – Livello base
- A2 – Livello elementare
- B1 – Livello intermedio o “di soglia”
- B2 – Livello intermedio superiore
- C1 – Livello avanzato o “di efficienza autonoma”
- C2 – Livello di padronanza della lingua in situazioni complesse
esistono anche tre livelli intermedi, ovvero A2+, B1+ e B2+.
La lingua tedesca
Il tedesco (Deutsch) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di parlanti nativi del continente europeo e dell’Unione europea, parlata come prima lingua e riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, in Austria, in Svizzera, Liechtenstein e in Namibia (ufficiale come lingua regionale).
Con circa 112 milioni di parlanti distribuiti in 38 Stati, è una lingua pluricentrica come l’inglese. Vi sono infatti isole linguistiche tedesche in tutti i continenti.
Lascia un commento