Il tempo, la dimensione in cui concepiamo il trascorrere degli eventi, è da sempre oggetto di grandiosi studi di natura filosofica e scientifica. Abbiamo selezionato 10 libri sul concetto di tempo (nelle sue varie sfaccettature) tra i più interessanti oggi disponibili in commercio, con tanti volumi divulgati firmati da grandi saggisti e scienziati che permettono anche ai non esperti di addentrarsi nei segreti del tempo, di capire di più sulla sua natura e sulla relazione che tra tempo ed esistenza. Tra i testi suggeriti abbiamo incluso, oltre ai molti volumi di recente pubblicazione, alcuni classici sull’argomento ancora oggi estremamente interessanti e di gradevole lettura.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori.
Contenuti
L’ordine del tempo
Filosofie del tempo
Neurobiologia del tempo
Viaggi nel tempo
L’universo a portata di mano
La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà
Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita
La realtà non è come ci appare
Che cos’è il tempo? Che cos’è lo spazio?
Il concetto di tempo
Il tempo secondo la fisica
In fisica moderna, il tempo è definito come distanza tra gli eventi calcolata nelle coordinate spaziotemporali quadridimensionali. La relatività speciale mostrò che il tempo non può essere compreso se non come una parte del cronotopo (altra parola per definire lo spaziotempo, una combinazione di spazio e tempo). La distanza tra gli eventi dipende dalla velocità relativa dell’osservatore rispetto a essi. La Relatività Generale modificò ulteriormente la nozione di tempo introducendo l’idea di uno spazio-tempo capace di curvarsi in presenza di campi gravitazionali. Un’importante unità di misura del tempo in fisica teorica è il tempo di Planck.[8]
Ci vorrebbe qualcosa che tenesse insieme tutte le proposte e che includesse anche riflessioni non dipendenti dai fisici . Una consolazione che mi pare solo Severino abbia tentato di dare. Dopotutto ce ne occupiamo perchè è il disastro umano più triste è tetro.. Per adesso sarei contento di capire meglio Severino. Dalle sue pagine non è sempre facile.