In questo articolo scopriremo quali sono i migliori libri sulla medicina e la terapia del dolore, una disciplina medica che si occupa dello studio e della cura del paziente affetto da dolore acuto e/o cronico.
La terapia del dolore è di competenza elettiva del medico anestesista, anche se viene ampiamente utilizzata in qualsiasi ambito medico chirurgico.
La terapia del dolore, chiamata anche terapia antalgica o medicina del dolore, infatti, è mirata alla riduzione e al contenimento del dolore del malato, al fine di migliorare la qualità della vita del paziente. A tal fine vengono utilizzati differenti classi di farmaci, a seconda dell’origine, della natura e dell’intensità dello stimolo doloroso: nella cura del paziente affetto da sintomatologia dolorosa, acuta e cronica, benigna o neoplastica che sia, è di fondamentale importanza contenere il dolore per scongiurare il pericolo di un peggioramento del quadro clinico della persona, che spesso cade in una profonda depressione.
In questo nostro articolo sui migliori libri di medicina e terapia del dolore abbiamo inserito i testi di più recente pubblicazione sull’argomento e alcuni manuali che ne approfondiscono temi rilevanti, come il legame tra terapia del dolore e cure palliative.
Cliccando sulle copertine si accede alle schede complete dei libri su Amazon, con tutti i dettagli e le recensioni dei lettori. Le edizioni qui riportate sono quelle più aggiornate.
Contenuti
Lascia un commento