Attenzione: questo articolo è datato. Vi invitiamo a leggere la versione più aggiornata di questo articolo.
Riportiamo qui i libri per i test di ammissione a Biotecnologie del 2018: abbiamo selezionato 10 tra i migliori volumi disponibili ora in commercio per prepararsi al meglio ai quiz e alle altre prove che ogni anno migliaia di giovani italiani affrontano per attenere l’accesso alle facoltà di Biotecnologie. Prima di vedere i libri forniamo alcune informazioni basilari sulle date e le strutture dei test di ingresso.
Date dei test di ammissione a Biotecnologie del 2018
Buona parte dei test di ingresso di quest’anno si terranno tra gli ultimissimi giorni di agosto e il mese di settembre, e anche se al momento mancano le indicazioni sul giorno preciso per molti atenei, è facile prevedere che il giorno delle prove di ammissione sarà quasi ovunque fissato entro la prima metà di settembre. L’università di Palermo ha fissato il giorno della prova (II sessione) al 29 agosto 2018. Per conoscere la data precisa per l’ateneo desiderato non possiamo che consigliarvi di visitare il sito internet ufficiale dell’università.
Informazioni utili sulla struttura della prova
Dal 2018 diverse università italiane adotteranno il test CISIA TOLC-B per le facoltà di Biologia, Biotecnologia e di altre discipline dell’area Biologia e Scienze della vita. Il test si comporrà di 80 domande e dovrà essere portato a termine entro due ore. I quesiti sono ripartiti come segue:
- 20 domande di Matematica;
- 10 domande di Biologia;
- 10 domande di Fisica;
- 10 domande di Chimica;
- 30 domande di Inglese.
Ed è per questo che nell’elenco dei libri da valutare per prepararsi abbiamo incluso anche volumi specifici per le domande di inglese, fisica, chimica e matematica.
NOTA: non tutti gli atenei scelgono il sistema TOLC-B. Le università scelgono liberamente quale tipo di test somministrare, quindi è importante controllare sempre sul sito dell’ateneo al quale ci si desidera iscrivere, quale tipologia di test verrà usata per la prova d’ingresso.
Lascia un commento